Attivita Produttive, Commercio, Mercati e Suolo pubblico

Lo Sportello Unico per le Attività Produttive è l’unico interlocutore per le imprese di tutti i settori economici ed il suo obiettivo cardine è razionalizzare, semplificare, monitorare la tempistica delle procedure dell'Amministrazione Pubblica che vengono richieste dalle imprese per realizzare od avviare un nuovo impianto produttivo o per ampliarne uno già esistente. Tale finalità si completa attraverso la digitalizzazione dei procedimenti ed il loro diretto monitoraggio online creando vantaggi agli imprenditori e ai tecnici incaricati. Scopo ed obiettivo del SUAP è quindi anche creare condizioni più favorevoli alla localizzazione d'impresa e all'insediamento produttivo.

Ai sensi del DPR 160/2010 e ss.mm.ii. tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l'esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi, e quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, nonché cessazione o riattivazione delle suddette attività, ivi compresi quelli di cui al decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59, sono presentate allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP).

 Per opportuna comodità si riportano i link alle sezioni dedicate alle attività produttive presenti sul sito della Regione Emilia Romagna:

  • image.png - Piattaforma per l’inoltro online delle istanze Suap  (https://au.lepida.it/suaper-fe/#/AreaPersonale)
     
  • Rete SUAP - Sito regionale dedicato al Suap  (Rete SUAP — Imprese (regione.emilia-romagna.it) ​dove è possibile, tra l'altro,:

    • accedere alla piattaforma "ACCESSO UNITARIO",

    • consultare la normativa nazionale e regionale che riguarda gli SUAP e le risoluzioni del MISE,

    • accedere ai servizi:

      • "Richiesta assistenza Accesso Unitario" in caso di problematiche per accesso e utilizzo dell'applicazione Accesso Unitario,
    • "Consulenza Suap" per richiedere informazioni solo su Attività Produttive (esclusi aspetti tecnici relativi all'applicazione Accesso Unitario)
    • "Schede attività imprenditoriali" dove sono pubblicate tutte le schede delle attività presenti su Accesso Unitario, divise per sezioni in cui è articolata la piattaforma:
      • Agricoltura - pesca professionale e acquacoltura
      • Ambiente - Telefonia mobile - Rumore
      • Benessere Animale
      • Commercio - Quotidiani e Periodici
      • Distributori carburanti
      • Farmacia e vendita on line di farmaci
      • Giochi leciti Sport Manifestazioni Mostre
      • Mezzi pubblicitari
      • Servizi alla persona, casa, veicoli
      • Servizi educativi e ricreativi per infanzia e minori
      • Somministrazione alimenti e bevande
      • Strutture Ricettive
      • Taxi NCC Noleggi Rimesse 

Uffici e strutture

Allegati

File Estensione Dimensione Download link
Nuova tabella dei giochi proibiti - aggiornata 2021 PDF icon tabella_giochi_proibiti_-_2021_signed.pdf pdf 179.71 KB
Richiesta di convocazione Conferenza di Servizi Compilabile PDF icon Richiesta di convocazione Conferenza di Servizi Compilabile pdf 190.85 KB
Regolamento concessione beni immobili PDF icon Regolamento concessione beni immobili.pdf pdf 89.67 KB
Nuovo Regolamento Acconciatori PDF icon NUOVO REGOLAMENTO ACCONCIATORI.pdf pdf 194.62 KB
Regolamento dehors e pedane Cento PDF icon Regolamento dehors e pedane Cento.pdf pdf 119.22 KB
Procura speciale Suap Compilabile PDF icon Procura speciale Suap Compilabile pdf 517.68 KB
Domanda unica SUAP Compilabile PDF icon Domanda unica SUAP Compilabile pdf 724.88 KB

News

Dic

07

2022

Con Decreto del Presidente – Commissario Delegato n. 166 del 25.11.2022 pubblicato con BURERT...

Ott

12

2022

 Lunedì 24 ottobre 2022  - SuapER della Regione Emilia Romagna

Come riportato dal...

Set

02

2022

Martedì 6 e 13 Settembre 2022 Mercato contadino nell'area Parcheggio della Pandurera, via XXV Aprile 11.
...

Lug

11

2022

La Vicesindaco Vanina Picariello, Assessore alle Attività Produttive, invita le Imprese del territorio di...

Apr

21

2022

Scadenza presentazione delle domande ore 13.00 di martedì 31 maggio 2022

Cento è tra...