Commercio, fiere e mercati

Mercati settimanali nel territorio centese - Informativa:

Sono ripresi in modalità ordinaria e in sicurezza i mercati settimanali nelle rispettive sedi originarie

Da mercoledì 20 maggio 2020 il mercato settimanale di Dodici Morelli, da sabato 23 maggio il mercato di Casumaro, da lunedì 25 maggio il mercato di Renazzo, da giovedì 28 maggio il mercato settimanale di Cento.
Da martedì 30 giugno 2020 il mercato Contadino ritorna nella sua  consueta collocazione in piazza Guercino.

In applicazione delle recenti linee guida della Regione Emilia Romagna per lo svolgimento in sicurezza degli esercizi di commercio su aree pubbliche, è ora consentito lo svolgimento dei mercati a merceologia completa, con i posteggi per la vendita sia di prodotti alimentari che di altri generi di consumo.

In accordo con ANVA Confesercenti, l'Amministrazione comunale ha concordato di mantenere i mercati settimanali nelle loro sedi originarie, evitandone la delocalizzazione, pur nel rispetto di tutte le misure precauzionali di contenimento per contrastare l'epidemia di Covid-19. 
Il regolare funzionamento dei mercati sarà garantito con il controllo degli accessi per evitare assembramenti, il necessario utilizzo dei guanti e il rispetto del distanziamento fisico.   

Per ulteriore informazioni o chiarimenti logistici è possibile contattare il Comando di Polizia Locale di Cento al numero 0516843190.

Con D.C.C. 24/201 è stato approvato il "Regolamento per la disciplina del canone patrimoniale di esposizione pubblicitaria, di occupazione del suolo pubblico e del canone mercatale" e con D.G.C. n. 92/2021 - Allegato B) sono state approvate le Tariffe canone di occupazione del suolo pubblico e del canone mercatale.

*Aggiornamento del 11/11/2020

Evitare il sovrafollamento e garantire che gli accessi alle bancarelle non avvengano da più lati. Sono alcune delle regole disposte dalla nuova ordinanza dirigenziale n. 257/2020 che ha firmato il 10 novembre il Comandante della Polizia Locale Fabrizio Balderi e che entreranno in vigore da giovedì 12, giorno di mercato.

Disposizioni che sono nuove modalità logistiche e di presidio idonee ad assicurare il distanziamento fra persone nell’area in cui sarà presente il mercato settimanale. “Considerato che per ragioni logistiche non sia possibile predisporre il distanziamento di due metri tra un banco e l’altro, per garantire la sicurezza fra gli stessi addetti del mercato e fra questi e la clientela, si ritiene opportuno l’utilizzo del solo fronte espositivo del banco, inibendo l’uso delle zone laterali” riporta il provvedimento che dispone: “di imporre l’obbligo per i commercianti di mantenere il furgone all’interno della piazzola, posizionandolo dal lato opposto al lato di vendita”.

Le nuove regole si rifanno a una prima ordinanza emessa dal Sindaco il 27 maggio scorso, e cioè a poche settimane dalla riapertura dopo il lockdown. L’ordinanza, inoltre, dopo quanto disposto dalla Regione recepisce anche quanto stabilito di recente dalla Questura di Ferrara che ha messo nero su bianco tutto ciò che serve fare per “gestire i mercati della provincia in periodo di emergenza covid”.

La Polizia Locale ha il compito di vigilare affinché ci sia la corretta esecuzione di quanto previsto dalle nuove norme.

-----------------------------------------

Procedimenti disponibili sulla piattaforma telematica Accesso Unitario https://accessounitario.lepida.it

Nel caso in cui il procedimento “interessato” non risulti disponibile sulla piattaforma telematica Accesso Unitario lo stesso può essere inviato tramite PEC all'indirizzo comune.cento@cert.comune.cento.fe.it, compilando e allegando la modulistica nazionale unificata reperibile nella sezione modulistica

Uffici e strutture

Allegati

File Estensione Dimensione Download link
Informativa posteggio Centro storico e sede alternativa PDF icon informativa_posteggio_centro_storico_e_sede_alternativa.pdf pdf 52.59 KB
Regolamento per la disciplina del canone patrimoniale di esposizione pubblicitaria, di occupazione del suolo pubblico e del canone mercatale PDF icon Regolamento approvato con D.C.24/2021 pdf 294.35 KB
Allegato B Tariffe canone patrimoniale di esposizione pubblicitaria, di occupazione del suolo pubblico e del canone mercatale PDF icon allegato_b_tariffe_occupazione_aree_pubbliche_e_mercati_-_canone_.pdf pdf 101.62 KB
Punto 11 Ordinanza sindacale 17 del 2008 PDF icon 2008_03_21_-_ordinanza_17_-_orari_commercio_-_svolgimento_mercati.pdf pdf 111.69 KB
Aggiornamento ordinanza orari di svolgimento mercati e fiere sul territorio comunale PDF icon ord_00111_25-09-2018.pdf pdf 164.01 KB
Regolamento commercio aree pubbliche PDF icon Regolamento commercio aree pubbliche.pdf pdf 187.39 KB
Domanda di rinnovo concessioni decennali di posteggio PDF icon Domanda di rinnovo concessioni decennali di posteggio (PDF-Compilabile) pdf 80.08 KB

News

Gen

31

2023

Approvate con Determinazione n. 59/2023

Sono rese pubbliche le graduatorie  degli "spuntisti" della Fiera di San Biagio edizione...

Dic

16

2022

Domenica 18 dicembre 2022 in Centro Storico

Al fine di dare massima visibilità e valorizzazione...

Ott

26

2022

Si svolgerà regolarmente in Piazza Guercino dalle 8.00 alle 12.30

...

Set

02

2022

Martedì 6 e 13 Settembre 2022 - nell'area Parcheggio della Pandurera, via XXV Aprile 11

...