Servizi
Accedi ai servizi nell'area tematica Anagrafe, Stato Civile, Elettorale, Toponomastica
Personale
Elena Poschi Responsabile del Servizio poschi.e@comune.cento.fe.it
Cinzia Ghisellini Coordinatore del Servizio ghisellini.c@comune.cento.fe.it
Lucia Birra birra.l@comune.cento.fe.it
Tomas Guizzardi guizzardi.t@comune.cento.fe.it
Monica Po po.m@comune.cento.fe.it
Antonella Savioli savioli.a@comune.cento.fe.it
Cristina Trentini trentini.c@comune.cento.fe.it
Incarico di autorizzato /incaricato al trattamento dei dati personali
Attenzione! Per rispettare le disposizioni del DPCM 9 marzo 2020 e contenere al massimo il rischio di contagio, si invita la cittadinanza a rivolgersi agli sportelli solo se strettamente necessario e a privilegiare l'utilizzo di modalità telematiche come e-mail e telefono. Gli appuntamenti si prenotano attraverso appositi calendari online
Attenzione! Si informa che con il Decreto-legge 7 ottobre 2020, n.125, coordinato con la legge di conversione 27 novembre 2020 , n.159 (pubblicato in G.U. il 3/12/2020), la validità dei documenti di riconoscimento e di identità, scaduti o in scadenza successivamente alla data del 31 gennaio 2020, è stata prorogata al 30/04/2021. La validità ai fini dell'espatrio resta limitata alla data di scadenza indicata nel documento.
Telefonicamente gli Ufficiali di Anagrafe rispondono il MAR, GIO e VEN dalle 9.00 alle 11.00.
Per richiedere informazioni che non sono presenti sulla Rete Civica è possibile inviare una email ad anagrafe@comune.cento.fe.it
Le pratiche di RESIDENZA devono essere trasmesse SOLO tramite e-mail ( anagrafe@comune.cento.fe.it) oppure è possibile consegnare la documentazione c/o L'Ufficio Protocollo (via Guercino, 62 nei seguenti orari: 9.00 - 13.00 dal lunedì al venerdì)
---
Sabati aperti nel Calendario 2021 (Solo ultimo sabato di ogni mese) *sempre previo appuntamento
30 gennaio / 27 febbraio / 27 marzo / 24 aprile / 29 maggio / 26 giugno / 31 luglio / 25 settembre / 30 ottobre / 27 novembre / 18 dicembre
---
Chiusure programmate - Calendario 2021 (Ponti, etc.)
- Sabato 25 dicembre 2021 (Festività) - apertura anticipata a Sabato 18 dicembre 2021
- tutti i sabato di Agosto 2021
COSA FA L'ANAGRAFE:
-
Autentica
- Firma: attestazione da parte del Funzionario incaricato dal Sindaco, che la firma in calce alle dichiarazioni è stata apposta in sua presenza dall'interessato, previa identificazione;
- Copie: attestazione del Funzionario incaricato dal Sindaco che la copia autenticata è conforme all'originale esibito;
- Foto: autentica e legalizzazione.
-
Autocertificazione: consegna e chiarimenti in merito alla compilazione e all'utilizzo dell'autocertificazione
-
Carta d'identità elettronica: primo rilascio, rinnovo ogni 10 anni o rilascio in caso di furto, smarrimento o deterioramento. E' possibile ottenere il rinnovo a partire dal 180° giorno antecedente la scadenza; clicca qui per sapere cosa serve per fare la Carta d'identità
-
Certificati anagrafici: rilascio certificati concernenti la residenza, stato di famiglia, esistenza in vita, vedovanza, stato libero, godimento dei diritti politici, cittadinanza e risultanza anagrafica di nascita;
-
Cittadino straniero: pratiche di iscrizione in anagrafe e applicazione della normativa per l'aggiornamento del rinnovo della dimora abituale;
-
Dichiarazione sostituiva dell'atto di notorietà: dichiarazione di essere a conoscenza di stati, fatti e qualità personali rese e dichiarate dall'interessato per ottenere determinati benefici;
-
Immigrazione e cambio di indirizzo: ricevimento e attivazione pratiche, gestione procedimenti, informazioni e distribuzione modulistica relativa;
-
Informazioni varie: informazioni relative ai procedimenti e alla loro definizione, in materia elettorale, anagrafe e leva;
-
Numeri Civici e Toponomastica: gestione procedimenti, sulla base del regolamento toponomastico e di numerazione civica, riguardanti la denominazione delle aree di circolazione e la determinazione della numerazione civica;
-
Passaporto: distribuzione modulistica, assenso, identificazione, legalizzazione foto e attività informativa generale per il rilascio/rinnovo del passaporto;
-
A.I.R.E. (Anagrafe Italiani Residenti all'Estero): elenco anagrafico mantenuto in ogni Comune italiano in cui sono iscritti tutti i cittadini italiani che vivono all'estero. Tale iscrizione deve essere effettuata direttamente al rispettivo Consolato nel territorio estero e trasmessa all'ultimo Comune di residenza (o di nascita) in Italia.