Domenica 22 - 29 maggio, 5 giugno dalle 16.00 alle 19.00 e Sabato 11 giugno 2022 dalle 19.00 alle 23.30
Nel 1615 il pittore Guercino immortalava in un affresco all'interno di Casa Pannini i festeggiamenti in maschera nella Piazza di Cento. Ancora oggi, dopo quasi quattro secoli, fra balli e musica i Centesi celebrano il loro carnevale, che si svolge durante cinque domeniche consecutive. Sei società carnevalesche si contendono il primo premio facendo sfilare lungo le strade del centro storico i carri allegorici, enormi monumenti di cartapesta alti fino a 20 metri, scaturiti da un lungo e sapiente lavoro artigianale. E mentre gli scatenatissimi gruppi di figuranti in costume accompagnano la sfilata, dalle torrette più alte dei carri viene riversata sul pubblico una colorata valanga di premi e regali. Non solo le domeniche, ma tutto il periodo carnevalesco gode di un'animazione del tutto speciale: itinerari artistici, momenti di degustazione enogastronomica, laboratori ludico-didattici per bambini, spettacoli teatrali, concerti, mostre, rendono unica questa manifestazione.Programma e biglietti sul sito Cento Carnevale d'Europa
Programma eventi collaterali "Aspettando il Carnevale"
Quali sono i punti di accesso alla manifestazione?
Entro quando si può entrare liberamente al circuito carnevalesco?
I cittadini residenti all’interno del capoluogo di Cento, potranno accedere liberamente al circuito del Carnevale fino alle ore 10,30 (sono esclusi pertanto i cittadini residenti nelle frazioni).
Successivamente a tale orario dovranno munirsi di biglietto per accedere al circuito. E’ fatta salva la possibilità di accedere in qualsiasi momento da parte dei residenti all’interno del circuito
Dove sono collocati i servizi igienici all'interno e nelle vicinanze del percorso?
Planimetria con indicazione di uscite di sicurezza e altri punti di interesse
Modifiche alla circolazione stradale: divieti di parcheggio, sosta, circolazione in centro storico e nei pressi del Circuito Carnevalesco
Titolo | File | Estensione | Dimensione | Download link |
---|---|---|---|---|
Carnevale 2022 - Ordinanza n°36/2022 (modifica alla n. 32/2022) |
![]() |
140.74 KB | ||
Carnevale 2022 - Ordinanza n°35/2022 (modifica alla n. 31/2022) |
![]() |
128.03 KB | ||
Carnevale 2022 - Ordinanza n° 127/2022 |
![]() |
115.09 KB | ||
Carnevale 2022 - Ordinanza n°31/2022 |
![]() |
156.36 KB | ||
Carnevale 2022 - Ordinanza n°32/2022 |
![]() |
105.54 KB |
Domenica 22 - 29 maggio, 5 giugno dalle 16.00 alle 19.00 e Sabato 11 giugno 2022 dalle 19.00 alle 23.30
Nel 1615 il pittore Guercino immortalava in un...