Convocazione Prima Commissione per mercoledì 22 ottobre 2025
Ai sensi dell'art. 3, commi 1 e 2 del Regolamento per il funzionamento della Commissione speciale per materia è convocata la riunione di MERCOLEDI' 22 OTTOBRE 2025.
Ai sensi dell'art. 3, commi 1 e 2 del Regolamento per il funzionamento della Commissione speciale per materia è convocata la riunione di MERCOLEDI' 22 OTTOBRE 2025.
La cittadinanza è invitata sabato 25 ottobre alle ore 11.00 all'inaugurazione dei nuovi campi sintetici e del rinnovato sistema di illuminazione dell'impianto sportivo al Parco del Reno.
Leggi di piùIn attuazione di quanto previsto dal Regolamento (UE) n. 1157/2019, le Carte d'Identità già rilasciate o in corso di rilascio manterranno la loro validità esclusivamente fino al 3 agosto 2026.
Leggi di piùDomenica 19 ottobre dalle ore 14.30 alle 21.00 e comunque fino al termine della manifestazione, divieto di circolazione a tutti i veicoli in via Penzale nel tratto compreso tra via Giovannina e via Prato Fiorito/Via Monteborre.
Leggi di piùE’ aperta l’edizione 2026 del Concorso di narrativa San Lorenzo, proposto dall'Associazione Biblioteca Ileana Ardizzoni di Casumaro. Il tema della XV edizione è 'Un’estate speciale – storie di una stagione indimenticabile'.
Leggi di piùIl Programma Fse+ 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna. Obiettivo è rafforzare e qualificare l’offerta di servizi di sostegno per contrastare la povertà educativa, aiutare le famiglie in condizioni economiche svantaggiate
Leggi di piùI dati sono prelevati dalla stazione meteo installata nel Comune di Cento (presso la sede della Polizia Locale) da Lepida S.c.p.A., nell'ambito del progetto RetePAIOT della Regione Emilia-Romagna.
Leggi di piùVenerdì 31 ottobre a partire dal pomeriggio e sera si animeranno la piazza di Cento e le vie principali di Renazzo, Dodici Morelli e Casumaro per festeggiare Halloween!
Leggi di piùIl Comune di Cento è partner del progetto “AR.C.A - ARgenta e Cento per l'Autonomia”, con codice identificativo PROG-675, per la promozione dell’autonomia sociale ed economica dei rifugiati.
Leggi di piùL’incontro di venerdì 24 ottobre è rivolto al personale educativo, ai docenti, ai professionisti del settore e alla cittadinanza e rappresenta un’importante occasione di approfondimento e confronto sui temi del benessere adolescenziale.
Leggi di piùConferenza pubblica venerdì 17 ottobre alle ore 20.45 in Sala Zarri. Il Premio conferisce ogni anno un riconoscimento a personalità femminili che, a livello nazionale e internazionale, si sono distinte nella difesa e nella promozione dei diritti umani.
Leggi di piùLa Regione E-R ha disposto il riconoscimento di ulteriori misure economiche (cosiddetta “seconda fase”) a favore di soggetti privati e attività produttive colpiti dall’evento calamitoso del 22–27 luglio 2023.
Leggi di piùSe hai ricevuto una lettera dall'ISTAT relativa al censimento, devi compilare il questionario on line, seguendo le istruzioni riportate nella lettera. Rispondere è un obbligo di legge. Numero Verde ISTAT 800.188.802.
Sono aperte le iscrizioni al 'Centro giochi' presso il Nido d'infanzia comunale "Centro Infanzia" di Via Pacinotti n. 11/b a Cento. Il centro sarà aperto dal 7 ottobre 2025 fino al 30 giugno 2026.
Leggi di piùPossibili disservizi negli uffici comunali. Saranno garantiti i servizi essenziali.
Leggi di più