Salta al contenuto principale

Assistenza sociale

Novità (32)

Ampliamento dell'offerta dei Servizi educativi per l'infanzia 0-3 anni e Riduzione oneri a carico delle famiglie A.E. 2025/2026
Notizie 16 ottobre 2025

Ampliamento dell'offerta dei Servizi educativi per l'infanzia 0-3 anni e Riduzione oneri a carico delle famiglie A.E. 2025/2026

Il Programma Fse+ 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna. Obiettivo è rafforzare e qualificare l’offerta di servizi di sostegno per contrastare la povertà educativa, aiutare le famiglie in condizioni economiche svantaggiate

Avviso pubblico per la ricerca di n. 1 Esperto Legale per le attività di verifica e rendicontazione spese dei progetti FAMI redatto dal Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del Ministero dell’Interno
Avvisi 15 ottobre 2025

Avviso pubblico per la ricerca di n. 1 Esperto Legale per le attività di verifica e rendicontazione spese dei progetti FAMI redatto dal Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del Ministero dell’Interno

Il Comune di Cento è partner del progetto “AR.C.A - ARgenta e Cento per l'Autonomia”, con codice identificativo PROG-675, per la promozione dell’autonomia sociale ed economica dei rifugiati.

Seminario formativo “L’adolescenza: cogliere e leggere i malesseri dei ragazzi e delle ragazze - un sfida educativa per gli adulti"
Notizie 14 ottobre 2025

Seminario formativo “L’adolescenza: cogliere e leggere i malesseri dei ragazzi e delle ragazze - un sfida educativa per gli adulti"

L’incontro è rivolto al personale educativo, ai docenti, ai professionisti del settore e alla cittadinanza e rappresenta un’importante occasione di approfondimento e confronto sui temi del benessere adolescenziale.

Amministrazione (8)

Il Centro per le Famiglie fa parte della rete regionale di interventi e azioni a supporto delle famiglie ed è un luogo aperto al territorio dove è possibile trovare occasioni di incontro, confronto e sostegno.

Vai alla Pagina

Coordinamento del lavoro amminsitrativo e di supporto alle attività della direzione Settore 2

Vai alla Pagina

I Comuni dell'Associazione intercomunale dell'Alto Ferrarese dal 1° giugno dell'anno 2002 gestiscono in forma associata i servizi socio-assistenziali in precedenza delegati all'Azienda USL di Ferrara. 

Vai alla Pagina

Servizi (17)

La disciplina dell’accreditamento e dei relativi requisiti viene stabilita in maniera uniforme dalla Regione Emilia Romagna

Vai alla Pagina

Per l’apertura di strutture socio-assistenziali o socio-sanitarie pubbliche o private è necessaria l'autorizzazione al funzionamento richiesta dal legale rappresentante del soggetto gestore della struttura

Vai alla Pagina

È uno spazio per colloqui riservati offerti ai genitori che, soli o in coppia, desiderano approfondire norme e diritti che regolano la vita familiare.

Vai alla Pagina

Documenti (6)

Documentazione per rilascio dell’accreditamento dei servizi sociali e socio-sanitari

Vai alla Pagina

Nei Comuni considerati ad "alta tensione abitativa" viene stabilito l'importo del canone mensile di locazione con un limite minimo e un tetto massimo a seconda delle caratteristiche dell'immobile

Vai alla Pagina

Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) - Case Famiglia/Appartamenti protetti e altre strutture per anziani e adulti con disabilità fisica e/o psichica e/o soggetti con dipendenza patologica

Vai alla Pagina

Vivere il comune (4)

Centro Sociale APS UGO BASSI

Il centro persegue senza scopo di lucro, interessi collettivi attraverso lo svolgimento continuato di attività di promozione sociale e volontariato rivolte a favore degli associati e di terzi

INPS - Cento

Servizio INPS accessibile su appuntamento che si svolgerà a distanza

Altre informazioni (4)

Elenco dei CAF a Cento

Centri di Assistenza Fiscale

Spazio Giovani - AUSL Ferrara

Il servizio si pone come punto di riferimento per i ragazzi e le ragazze tra i 14 ed i 19 anni, che, trovandosi nel pieno dell'adolescenza, rischiano più facilmente situazioni di disagio relazionale e psicologico, dovuti spesso al vivere in contesti difficili.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot