Profili Social del Comune di Cento
Seguiteci sui canali informativi del Comune per rimanere sempre aggiornati/e sulle notizie e gli eventi.
Ultimo aggiornamento: 10 novembre 2025, 14:59
Argomenti :
Giovani
Accesso all'informazione
Comunicazione istituzionale
Lavoro
Patrimonio culturale
Polizia
Tempo libero
Turismo
Pagina Facebook Istituzionale
- https://www.facebook.com/ComuneCento/ pagina Facebook del Comune di Cento, a cura dell’Ufficio Comunicazione
Pagine Facebook Tematiche
- https://www.facebook.com/informagiovani100/ a cura dell’Informagiovani
- https://www.facebook.com/polizialocalecento/ a cura della Polizia Locale
- https://www.facebook.com/BibliotecaDiCento/ a cura della Biblioteca comunale di Cento
- https://www.facebook.com/civicapinacotecailguercino/ a cura dell'Agenzia di Comunicazione esterna
YouTube
- https://www.youtube.com/user/comunedicento Canale istituzionale a cura dell’Ufficio Comunicazione
X
- https://x.com/comunedicento profilo a cura dell’Ufficio Comunicazione
- https://www.instagram.com/comunedicento pa cura dell'Ufficio Comunicazione
- https://www.instagram.com/informagiovani_cento a cura del servizio Informagiovani
- https://www.instagram.com/serviziofragilita/ a cura del servizio Fragilità
- https://www.instagram.com/civicapinacotecailguercino a cura dell'Agenzia di Comunicazione esterna
- https://www.linkedin.com/company/comune-di-cento profilo a cura del servizio Informagiovani
I profili istituzionali non sono canali ufficiali per raccogliere segnalazioni oppure reclami. Per tali attività è necessario utilizzare gli strumenti appositi messi a disposizione dell’utenza quali l’URP (urp@comune.cento.fe.it - n. verde 800.375.515) o l’app Municipium http://municipium.comune.cento.fe.it/it.