Venerdì 14 novembre 2025 per la seconda edizione della 'Giornata stellare' nell'IC2 'Giovanni Pascoli' di Cento parteciperanno alcune classi del liceo Cevolani alla conferenza tenuta da Dario Tiveron, Presidente dell'Associazione Nazionale dei Planetari e tra i massimi esperti mondiali nel campo dei planetari. Verranno inoltre realizzati laboratori didattici per alcune classi delle scuole primarie dell' Istituto grazie alla collaborazione degli Astrofili Centesi.
Infatti, l'Istituto di Cento da 2 anni è entrato a far parte del progetto PRISMA, una rete italiana di camere all-sky per l'osservazione di meteore brillanti (fireball e bolidi) che si occupa di determinare le orbite degli oggetti che le provocano e di delimitarne con un buon grado di approssimazione le aree dell'eventuale caduta di frammenti per poter recuperare le meteoriti.
Sul tetto della scuola primaria di Penzale è stata installata una di queste telecamere, donata dalla Banca Centro Emilia, istituto bancario del territorio che grazie anche ad un'attività sociale reinveste sul territorio in iniziative educative e divulgative.
Dal sito della scuola, attraverso un link dedicato è possibile accedere alla visualizzazione di alcune immagini siginificative riprese dalla telecamera installata.
Il percorso è nato dalla volontà della docente Rossella Calzolari e dal contributo dell'Associazione degli Astrofili Centesi, nella persona di Thomas Mazzi, e previsto dall'ampliamento dell'offerta formativa che ogni anno si rinnova e si modula sia nella scuola primaria sia nella scuola secondaria dell'IC2.
Lo stesso istituto si è altresì assunto l'impegno di diventare "divulgatore scientifico" sul territorio e di promuovere la conoscenza dell'esistenza di questo potente e interessante strumento anche presso gli altri istituti scolastici, con la volontà di ampliare, ogni anno, questa opportunità coinvolgendo più classi nelle attività che vengono previste nella Giornata Stellare.
Per questo anno scolastico, la Giornata Stellare - seconda edizione è prevista per venerdì 14 novembre e vedrà la partecipazione di alcune classi del Liceo Cevolani che assisteranno ad una conferenza tenuta da Dario Tiveron, Presidente dell'Associazione Nazionale dei Planetari e uno dei massimi esperti italiani nel campo dell'astronomia. Verranno inoltre realizzati laboratori didattici per alcune classi delle scuole primarie del nostro istituto grazie alla collaborazione degli Astrofili Centesi. A conclusione della mattinata , avrà luogo una Tavola rotonda degli addetti e addette ai lavori, alla quale prenderanno parte tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione del tema dibattuto "Progetto Stellare: rendicontazione e progettualità futura".
Un'occasione davvero stellare...
[Comunicato stampa a cura di Laura Riviello Dirigente Scolastica IC2 'Pascoli']