Descrizione
La cittadinanza e le associazioni sono invitate a partecipare alle celebrazioni della giornata delle Forze Armate, dell'Unità d'Italia e alla cerimonia commemorativa in ricordo dei Caduti della "Grande Guerra".
Programma delle celebrazioni
Cento
Ore 17.15, Monumento ai Caduti
Raduno Autorità, Ex Combattenti, Associazioni e Cittadini con la partecipazione della Banda "Giuseppe Verdi" di Cento
Benedizione della Corona
Ore 17.30, Palazzo Municipale e Piazza Guercino
Benedizione della Corona, saluto del Sindaco
Ore 18.00, Basilica Collegiata di S. Biagio
S. Messa in suffragio ai Caduti
Renazzo
Ore 9.00 Monumento ai Caduti
Benedizione della Corona
Dodici Morelli
Ore 9.30 Monumento ai Caduti
Benedizione della Corona
Alberone
Ore 10.00 Monumento ai Caduti
Benedizione della Corona
Corporeno
Ore 10.15 Monumento ai Caduti
Benedizione della Corona
Reno Centese
Ore 10.30 Monumento ai Caduti
Benedizione della Corona
Casumaro
Ore 11.00 Monumento ai Caduti
Benedizione della Corona
Buonacompra
Ore 11.30 Monumento ai Caduti
Benedizione della Corona
Penzale
Ore 15.00 Monumento ai Caduti
Benedizione della Corona
A cura di
Contenuti correlati
- Raccontare la cura. Un incontro speciale per caregivers
- 'Salute in Comune' campagna di prevenzione precoce sul territorio di Cento
- Bagaglio Market
- Convocazione Prima Commissione per mercoledì 22 ottobre 2025
- La Carta d'Identità Cartacea cesserà la sua validità alla scadenza o entro il 3 agosto 2026 se quest'ultima data è anteriore
- Modifiche temporanee alla viabilità e sosta veicoli in via Penzale per la Festa del Penzale
- Mostropolis - La città segreta dei mostri
- Premio Internazionale Daniele Po 17° edizione
- Venerdì 3 ottobre 2025 sciopero nazionale senza preavviso
Ultimo aggiornamento: 22 ottobre 2025, 10:03