Salta al contenuto principale

25 Novembre Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Martedì 25 novembre 2025 è organizzata insieme al Comune di Pieve di Cento e a numerose associazioni del territorio centopievese la fiaccolata e la camminata per essere uniti/e insieme contro ogni forma di violenza, fisica e psicologica, contro le donne.

Data :

10 novembre 2025

 25 Novembre Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
Municipium

Descrizione

Gli Assessorati alle Pari Opportunità e alle Politiche Sociali, l'ufficio di Piano Distretto Ovest in collaborazione con  il Comitato Unico di Garanzia e il Consiglio Comunale di Cento organizzano iniziative per sensibilizzare la cittadinanza sull'importanza della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che si tiene ogni 25 Novembre.

- Giovedì 20 novembre alle ore 17.30, presso la Sala dell’identità Civica Albano Tamburini”, a Palazzo del Governatore di Cento (2° piano)
Consiglio Comunale straordinario per la "Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne" 

Martedì 25 novembre 2025, ore 18.30 - partenza da Cento, piazza Benjamin Disraeli (panchina rossa)
Fiaccolata Cento - Pieve per l'eliminazione della violenza contro le donne
Partenza da Cento, piazza Benjamin Disraeli (panchina rossa) - Sosta presso sede Ant (Casa Melloni) - Arrivo in piazza a Pieve con letture e tè caldo in collaborazione con il Comune di Pieve di Cento, Polisportiva Centese Ramo Rosa, Associazione Tararì tararera, Amici Giardino del Gigante, Amnesty Cento, Libera, Amici di Adwa e coop.va L'Arcoirisi.

 

Ultimo aggiornamento: 10 novembre 2025, 15:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot