
17 marzo 2025
Seminario "CAA e Disturbi dello spettro autistico: approfondimenti operativi"
Incontro formativo a cura dell'Azienda USL, rivolto a agli/alle insegnanti, educatori e professionisti che operano nell'ambito 0-18 anni.
Leggi di piùIncontro formativo a cura dell'Azienda USL, rivolto a agli/alle insegnanti, educatori e professionisti che operano nell'ambito 0-18 anni.
Leggi di piùSegnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA)
Leggi di piùIl comune intende individuare Enti del Terzo Settore idonei e disponibili per la costituzione di un Tavolo di lavoro permanente, che funga da cabina di regia, per la co-programmazione di attività di inclusione delle persone nello spettro autistico.
Leggi di piùIl comune intende individuare Enti del Terzo Settore idonei e disponibili per la costituzione di un Tavolo di lavoro permanente, che funga da cabina di regia, per la co-programmazione di attività a supporto delle persone con malattie dementigene.
Leggi di piùDa marzo 2025, l'orario di apertura al pubblico dello Sportello Clienti di ACER Ferrara varia, come il ricevimento telefonico per prenotare un appuntamento all'Ufficio Casa di Cento - Sportello Acer di via Venticinque Aprile 11.
Leggi di piùE' stato approvato il 2° aggiornamento anno 2024 della graduatoria dei richiedenti l'assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica (ERP).
Leggi di piùDa gennaio 2025 insieme all’azienda USL di Ferrara, con la collaborazione dell’associazione “Francesco Mazzuca” ass.ne Alzheimer - onlus lo sportello Assistenti Familiari organizza un corso di formazione in presenza per assistenti familiari o aspiranti.
Leggi di piùIl Programma Fse+ 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna. Obiettivo è rafforzare e qualificare l’offerta di servizi di sostegno per contrastare la povertà educativa, aiutare le famiglie in condizioni economiche svantaggiate
Leggi di piùCentro del Riuso comunale è destinato alla raccolta di oggetti, beni e materiali ancora suscettibili di riutilizzo
Leggi di piùScadenza delle domande, esclusivamente online, entro le ore 12.00 del 15 ottobre 2024
Leggi di piùIl Punto Digitale Facile è uno sportello dedicato all'alfabetizzazione digitale, a cui i cittadini potranno rivolgersi per avere accesso a sessioni di facilitazione individuale e a corsi di formazione di gruppo.