
Presentazione Stagione Teatrale 2025/26
Serata di lancio della stagione della Fondazione Teatro "G. Borgatti" di Cento.
Leggi di piùTutte le informazioni sui luoghi di interesse
Serata di lancio della stagione della Fondazione Teatro "G. Borgatti" di Cento.
Leggi di piùIl tema di quest'anno “Il popolo del libro” è stato scelto per il suo straordinario potenziale nel raccontare l’eredità culturale ebraica, rafforzare il dialogo interreligioso e ispirare nuove iniziative in tutta Italia.
Leggi di piùLa mostra gratuita organizzata dagli Astrofili Centesi in Gipsoteca Vitali alla riscoperta del fascino dell'informatica.
Leggi di piùIncontri organizzati dal Comune in collaborazione con CNA e Confartigianato, nell'Area Meeting Centro del Cuore, sotto al doppio portico di Piazza Guercino, nei giorni della Fiera di Cento
Leggi di piùIn concomitanza con la Fiera di Cento, nella sola giornata di martedì 16 settembre il Mercato contadino nel capoluogo viene spostato presso l’area mercatale “alternativa” di Piazzale della Rocca.
Leggi di piùConvegno pubblico organizzato dall'Azienda USL di Ferrara, in cui il Cafè della memoria si racconta quale sostegno ai caregiver di familiari con disturbi cognitivi.
Leggi di piùNido d'infanzia comunale con sezione tempo pieno e part-time. Sede del servizio Centro per bambini e famiglie “Centro Giochi” con attività dall' 1 aprile 2025 fino al 30 giugno 2025.
Leggi di piùI Centri di raccolta sono aree recintate e controllate, allestite con contenitori adatti alla raccolta differenziata di rifiuti di grandi dimensioni oppure di rifiuti particolari.
Gestito dalla Fondazione Teatro Borgatti nasce come struttura polifunzionale “aperta”, come spazio adatto ad ospitare diverse situazioni ed eventi pubblici, di carattere culturale, politico e di intrattenimento
Leggi di piùServizio pubblico che favorisce l'incontro tra domanda e offerta di lavoro e promuove interventi di politica attiva del lavoro. Territorio di riferimento: Cento, Bondeno, Poggio Renatico, Terre del Reno, Vigarano Mainarda
Leggi di piùL’immobile comunale (ex scuola primaria di Renazzo) gestita da Uisp comitato di Ferrara, come capofila, insieme a Proloco Renazzo, ospiterà anche le sedi di diverse associazioni.