Tutte le notizie (43)
Giornata Nazionale della Colletta Alimentare
Sabato 15 novembre 2025 puoi donare la spesa a chi è povero, recandoti nei punti vendita aderenti di Cento e frazioni.
Iniziative nella Giornata mondiale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
Giovedì 20 novembre 2025, nella giornata mondiale della convenzione Onu sui diritti naturali dei bambini e delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze, i Servizi Scolastici ed Educatici propongono diversi incontri sul territorio.
Famiglie onlife - famiglie e digitale
Tre incontri alle scuole Pascoli rivolti ai genitori, ma anche a studenti/esse, per riflettere insieme sul nostro rapporto con il digitale e trovare qualche strumento per gestirlo con serenità in famiglia.
25 Novembre Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
Martedì 25 novembre 2025 è organizzata insieme al Comune di Pieve di Cento e a numerose associazioni del territorio centopievese la fiaccolata e la camminata per essere uniti/e contro ogni forma di violenza, fisica e psicologica, contro le donne.
Il nuovo spazio del Centro per le Famiglie "Sabato in famiglia"
Uno spazio amichevole per i genitori con bambini/e di 0-12 mesi, alla presenza della Pedagogista del Centro per le Famiglie dell'Alto Ferrarese, sede di Cento.
Ciclo di Webinar per Aziende 'Inclusione lavorativa e responsabilità sociale delle imprese'
Da venerdì 14 novembre 2025, 4 webinar rivolti alle imprese per conoscere strumenti e opportunità e per sottoporre dubbi e quesiti sull'inserimento lavorativo di persone con fragilità, accoglienza, comunicazione, accessibilità degli spazi lavorativi.
Carta Dedicata a Te 2025
Contributo economico erogato dall'INPS attraverso carte elettroniche di pagamento prepagate e ricaricabili, messe a disposizione da Poste Italiane S.p.A.. I beneficiari della Carta sono stati selezionati dall'INPS in base a requisiti specifici.
Cinema & Psicologia
Tra le fine del 2025 e l’inizio del 2026, il Servizio per l’Integrazione Socio-Sanitaria propone una rassegna cinematografica in fascia preserale presso il Multisala Cinepark, dedicata ai temi inerenti il supporto psicologico in contesti di fragilità.
Graduatoria progetto 'Conciliazione vita-lavoro' Centri Estivi anno 2025
Approvata la graduatoria del Progetto Conciliazione vita-lavoro per il contributo alle famiglie frequenza ai centri estivi 2025 di bambini/e e ragazzi/e.
Raccontare la cura. Un incontro speciale per caregivers
Un incontro all’insegna dello stare insieme per condividere con altri e altre caregivers le esperienze, quali traguardi, difficoltà e risorse del lavoro di cura.
‘Dalla violenza puoi uscire’ il dépliant informativo multilingue della Regione - Pari Opportunità
Un dépliant in sette lingue utile alle donne per prendere consapevolezza del fenomeno della violenza e che fornisce, al contempo, le indicazioni per accedere ai servizi in grado di dare assistenza e supporto.
Ampliamento dell'offerta dei Servizi educativi per l'infanzia 0-3 anni e Riduzione oneri a carico delle famiglie A.E. 2025/2026
Il Programma Fse+ 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna. Obiettivo è rafforzare e qualificare l’offerta di servizi di sostegno per contrastare la povertà educativa, aiutare le famiglie in condizioni economiche svantaggiate
Avviso pubblico per la ricerca di n. 1 Esperto Legale per le attività di verifica e rendicontazione spese dei progetti FAMI redatto dal Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del Ministero dell’Interno
Il Comune di Cento è partner del progetto “AR.C.A - ARgenta e Cento per l'Autonomia”, con codice identificativo PROG-675, per la promozione dell’autonomia sociale ed economica dei rifugiati.
Seminario formativo “L’adolescenza: cogliere e leggere i malesseri dei ragazzi e delle ragazze - una sfida educativa per gli adulti"
L’incontro di venerdì 24 ottobre è rivolto al personale educativo, ai docenti, ai professionisti del settore e alla cittadinanza e rappresenta un’importante occasione di approfondimento e confronto sui temi del benessere adolescenziale.
ABC Estate 2025
Scuola estiva di lingua italiana, dall'1 al 12 settembre, per le alunne e gli alunni iscritti nelle scuole secondarie di secondo grado del Comune di Cento.