Salta al contenuto principale

Tutti i risultati di Vivere il comune (17)

Biblioteca Civica Patrimonio Studi

La Biblioteca ai sensi anche della Legge regionale 18/2000 si occupa della valorizzazione del territorio attraverso la promozione di eventi culturali

Casa della Consulta Civica - Corporeno

Sede della Consulta civica di Corporeno

Centro per l'Impiego dell'Alto Ferrarese

Servizio pubblico che favorisce l'incontro tra domanda e offerta di lavoro e promuove interventi di politica attiva del lavoro. Territorio di riferimento: Cento, Bondeno, Poggio Renatico, Terre del Reno, Vigarano Mainarda

Festa della Civiltà Contadina e del Trasporto dei Carichi su Sé

ISA Aplomb propone una giornata di festa aperta a tutti, per ripercorrere i sentieri tracciati dalla cultura rurale e popolare in epoca preindustriale nel nostro territorio.

Fondazione Cassa di Risparmio di Cento

La Fondazione nel rispetto della propria storia,, considerando inscindibile il rapporto tra sviluppo economico del territorio e progresso sociale e culturale delle popolazioni che vi abitano, persegue esclusivamente scopi di utilità sociale.

INPS - Cento

Servizio INPS accessibile su appuntamento che si svolgerà a distanza

L'ho provato sulla mia pelle

Esito del laboratorio teatrale, coordinato dall’esperto Massimiliano Piva, di un gruppo di ragazzi e ragazze della scuola secondaria “Il Guercino” IC1

Lo Sbaracco di Cento 2025

Sin dal mattino potrai iniziare il tuo shopping di qualità nei negozi del centro e nel pomeriggio lo Sbaracco diventa Vintage, con musica dal vivo, allestimenti a tema e l’originale sfilata dei Bicicloni storici.

MUDE (Modello Unico Digitale per l'Edilizia)

Sede del MUDE (Modello Unico Digitale per l'Edilizia)

Meteorite di Renazzo

È caduta il 15 gennaio 1824, Coordinate: 44° 46’N, 11° 17’E, Consigliato: 44° 46′ 1″N, 11° 17′ 46″E

Municipio - Sede legale

Nel corso dei secoli l'edificio subì numerosi interventi: in facciata sono andati perduti gli affreschi del Guercino. Gli interni furono ampliati e ristrutturati più volte anche per ospitare un Oratorio, il Monte di Pietà, alcune botteghe artigiane.

Municipio - Sede operativa XXV Aprile

Sede uffici: Anagrafe, Stato Civile, Elettorale, Statistica G.A.F.S.A., Sportello Sociale Polifunzionale

Nido d'Infanzia "Piccolo Albero"

Nido d'infanzia comunale con sezione tempo pieno e part-time. Sede del servizio Centro per bambini e famiglie “Centro Giochi” con attività dall' 1 aprile 2025 fino al 30 giugno 2025.

Sede sociale museale I.S.A. Renazzo

Museo della ricerca "etnofisiologica" sull'equilibrio naturale del corpo nella gravità.

Sportello Telematico dell'Automobilista

Lo Sportello Telematico dell’Automobilista (sinteticamente denominato "STA") ha lo scopo di semplificare gli adempimenti amministrativi relativi alla vita giuridica dei veicoli.

Strade Maestre. Seminario 'Imparare con le mani, pensare con il fare'

Presentazione 'Percorsi formativi a.s 2025-26' e Seminario su iscrizione, rivolto in particolare a docenti, educatori, operatori che operano nell'ambito dei servizi scolastici ed educativi.

Webinar 'Siamo qui per dare un senso al mondo'

Webinar online sul dialogo filosofico con bambini/e e ragazzi/e, rivolto ai genitori, al personale educativo e docente, professionisti.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot