Materie del servizio
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati a richiedere, prorogare una concessione per l'occupazione di suolo pubblico, ovvero presentazione di domanda finalizzata al rilascio o proroga di concessione per l'occupazione di suolo pubblico
Come fare
E' possibile prenotare appuntamento (de visu/telefonico) nelle giornate di ricevimento
L'Ufficio Commercio e Imprese riceve il pubblico su appuntamento nelle giornate di MARTEDI' e GIOVEDI' dalle ore 09:00 alle ore 13:00:
- TELEFONICAMENTE l’utente sarà contattato nell’orario prescelto.
Per prendere appuntamento utilizzare il seguente calendario Prenota un appuntamento - Comune di Cento
Cosa serve
Per accedere al servizio PRENOTAZIONE, assicurati disporre delle informazoni necessarie per presentare successivamente pratica: ubicazione, durata, ed oggetto dell'occupazione.
Si ricorda che le occupazioni sono permanenti o temporanee:
a) sono annuali o permanenti le occupazioni di carattere stabile, che prevedono l’utilizzazione continuativa, aventi durata uguale o superiore all’anno, che comportino o meno l’esistenza di manufatti o impianti;
b) sono giornaliere o temporanee le occupazioni, anche se continuative, di durata inferiore all’anno.
Qualsiasi occupazione di aree o spazi, anche se temporanea, è assoggettata ad apposita preventiva concessione comunale rilasciata dall’Ufficio competente, su domanda dell’interessato.
Non e’ richiesta la concessione per occupazioni occasionali di durata non superiore a tre ore e per quelle determinate dalla sosta di veicoli per il tempo necessario al carico e allo scarico delle merci.
Chiunque intende occupare nel territorio comunale spazi ed aree pubbliche, in via permanente o temporanea, deve preventivamente presentare all’Ufficio competente al rilascio della concessione, la domanda volta ad ottenere il rilascio di un apposito atto di concessione .
- La domanda di concessione per occupazioni permanenti deve essere inoltrata 30 giorni prima dell’inizio della medesima.
- La domanda di concessione per occupazioni temporanee deve essere inoltrata 15 giorni prima dell’inizio della medesima.
L’amministrazione comunale ha la facoltà di accettare eventuali domande presentate con minore anticipo rispetto ai termini di cui sopra, qualora vi sia la possibilità di espletare tutti gli adempimenti necessari in tempo utile.
È consentita l’occupazione prima del conseguimento del formale provvedimento concessorio soltanto ed esclusivamente per fronteggiare situazioni di emergenza o per provvedere alla esecuzione di lavori che non consentano alcun indugio. In tale caso, l’interessato, oltre a presentare la domanda di cui ai commi precedenti, deve dare immediata comunicazione dell’avvenuta o imminente occupazione (entro comunque 48 ore) al competente ufficio comunale, il quale provvede a far accertare la sussistenza o meno delle condizioni d’urgenza e, quindi, a rilasciare la concessione in via di sanatoria ovvero, in caso contrario, a far applicare le sanzioni prescritte con obbligo di immediata liberazione dell’area. Sono comunque a carico dell’occupante tutte le misure previste per la tutela della circolazione stradale
Cosa si ottiene
Informazioni in merito a pratica per il rilascio o la proroga di concessione per l'occupazione di suolo pubblico
Tempi e scadenze
Durata massima dell'appuntamento: 30 minuti
Accedi al servizio
Canale fisico:
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici:
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 17 settembre 2025, 09:31