Descrizione
Commissionata nel 1633 dall’Arciconfraternita del Rosario (che ancora oggi si prende cura del sacro edificio e ne promuove il culto), la chiesa fu inaugurata nel 1645, con una messa celebrata nella cappella gentilizia del Guercino. Il pittore aveva un legame strettissimo con questo edificio: ne fu priore, contribuì al progetto della facciata e realizzò molti dei capolavori esposti all’interno. Al centro della volta, appesa al soffitto, è collocata “L’Assunta” con il suo illusionistico scorcio “dal sotto in su”. Per il secondo altare di sinistra, che destinò a propria cappella di famiglia, il Guercino realizzò la pala con “La Crocifissione” e i tre dipinti della volta raffiguranti “San Giovanni Battista”, “Il Padre Eterno Benedicente”, “San Francesco”. Nel 1650 dipinse altre due pale, che non sono più custodite nella chiesa: “San Giovanni Battista nel deserto” (esposto nella Pinacoteca Civica) e “Apparizione della Vergine a san Girolamo” (ora a Parigi).
Di grande effetto scenografico è l'altare maggiore, disegnato nel 1727 da Ferdinando Galli Bibiena, che accoglie la statua lignea della “Madonna del Rosario”, progettata e dipinta del Guercino.
La chiesa è temporaneamente chiusa
Modalità d'accesso
In autobus
- Linee Bacino di Bologna
 - Linee Bacino di Ferrara
 
In auto
- A 1 MILANO-NAPOLI
- Uscita Modena Nord
 - Proseguire per Nonantola, S. Agata Bolognese, San Giovanni in Persiceto, Cento
 - Uscita Bologna- Borgo Panigale
 - Proseguire per San Giovanni in Persiceto, San Matteo della Decima, Cento
 
 - A 13 BOLOGNA-PADOVA
- Uscita Ferrara Nord (km 33)
 - Direzione Modena: proseguire per Vigarano Mainarda, Sant'Agostino, Cento
 - Uscita Altedo (km 15)
 - Proseguire per S. Pietro in Casale, Pieve di Cento, Cento
 
 - A 22 MODENA-BRENNERO
- Uscita Reggiolo-Rolo
 - Proseguire per Concordia sul Secchia, Mirandola, Finale Emilia, Cento
 
 - DA BOLOGNA (km 34)
- Seguire le indicazioni: Castelmaggiore, Funo, Argelato, Castello d'Argile, Cento.
 
 - DA FERRARA (km 30)
- Prendere la direzione Mantova - Modena
 - Seguire le indicazioni Porotto, Vigarano Mainarda, S. Agostino, Cento.
 
 - DA MODENA (km 35)
- Prendere la direzione Ferrara. Seguire le indicazioni Nonantola, S. Giovanni in Persiceto, S. Matteo della Decima, Cento.
 
 
In treno
Stazioni di:
- Bologna (Km 34)
 - Ferrara (Km 30)
 - Modena (Km 35)
 - San Pietro In Casale (Km 11)
 - San Giorgio di Piano (Km 16)
 - San Giovanni in Persiceto (Km 16)
 
Per informazioni sugli orari: www.trenitalia.com
In aereo
Aeroporto "Guglielmo Marconi" di Bologna (Km 34) per informazione sugli orari: www.bologna-airport.it.
Dall'aeroporto "G.Marconi" Cento è raggiungibile con:
- Servizio taxi Cotabo
 - Da Bologna: Marconi Express
 - Da Ferrara: Bus & Fly
 
Indirizzo
Orario per il pubblico
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 21 settembre 2024, 17:05