Competenze
Il Comitato Unico di Garanzia (CUG) è un organismo obbligatorio previsto all’interno delle amministrazioni pubbliche dalla Legge 4 novembre 2010, n. 183, per garantire le pari opportunità, la valorizzazione del benessere lavorativo e per contrastare le discriminazioni  
Il CUG esercita compiti propositivi, consultivi e di verifica in materia di pari opportunità e di benessere organizzativo al fine di contribuire all’ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico, agevolando l’efficienza e l’efficacia delle prestazioni e garantendo un ambiente lavorativo nel quale sia contrastata qualsiasi forma di discriminazione nei confronti di lavoratrici e lavoratori. Il CUG ha composizione paritet
Il CUG del Comune di Cento si è costituito nel 2013 e le nomine dei componenti e del presidente vengono rinnovate con cadenza quadriennale.
La composizione attuale:
componenti designati dal Comune di Cento
- Linda Binelli - Presidente
 - Roberta Sarti - componente titolare
 - Stefania Farné - componente supplente
 - Michele Poggi - componente titolare
 - Stefano Abrazien - componente supplente
 - Umberto Amoroso - componente titolare
 - Matteo Gandini - componente supplente
 
componenti rappresentativi delle Organizzazioni Sindacali
- Laura Sabbioni - Titolare CGIL FP
 - Riccardo Fabbri - Supplente CGIL FP
 - Mariarosaria Rea - Titolare CISL FP
 - Kevin Ponzuoli - Supplente CISL FP
 
Normativa di riferimento:
- Legge 4 novembre 2010 n. 183, art. 21;
- Direttiva 4 marzo 2011 “Linee guida sulle modalità di funzionamento dei CUG”;
- Direttiva n. 2 del 2019 “Misure per promuovere le pari opportunità e rafforzare il ruolo del CUG nelle amministrazioni pubbliche”
Tipo di organizzazione
Persone che compongono la struttura
Sede principale
Allegati
Contatti Utili
Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento: 10 febbraio 2025, 10:59