Descrizione
Programma
Sabato 30 Agosto
ore 21.30, Palco in Piazza Guercino
DJ SET a cura di ACL Discoring
a cura di ACL Discoring
Domenica 31 Agosto
ore 21.30, Palco in Piazza Guercino
IN PISTA CON I WILD ANGELS!
Esibizione di Country Line Dance con la scuola di ballo Wild Angels!
a cura di Wild Angels Bologna & Provincia
Lunedì 1 Settembre
ore 21.30, Palco in Piazza Guercino
DIVERSAMENTE ARTISTI - Icone senza tempo, ritratti che parlano del presente
Asta di opere su tela realizzate dai ragazzi della Fondazione Zanandrea
a cura di Fondazione don Giovanni Zanandrea ONLUS
Martedì 2 Settembre
dalle ore 19.00, Itinerante nel centro storico, ritrovo presso Auditorium Pandurera
ATTRAVERSAMENTI: percorso teatrale itinerante nel centro storico di Cento
Studio finale del laboratorio teatrale dei corsi OSA della Fondazione Teatro Borgatti
a cura di Marco Cantori
4 repliche, orari: 19.00, 19.45, 20.30, 21.15.
Prenotazioni a QR CODE (presente nell'opuscolo allegato)
Mercoledì 3 Settembre
ore 17.30, Giardino del Gigante, Via Respighi
CREA LA TUA ESTATE - MONOPRINT
Stampa con la tecnica del monotipo laboratorio creativo a cura di Anna Benedini
accesso con prenotazione a icreatividelgigante@gmail.com
nell'ambito della Rassegna I Creativi per Natura
a cura di Associazioni Tararì tararera e Amici del Gigante
ore 21.30, Giardino del Gigante, Via Respighi
PASSEGGIATA DIGESTIVA
a cura di Polisportiva Centese ASD
ore 21.30, Palco in Piazza Guercino
ESIBIZIONE DI GINNASTICA RITMICA
a cura della Società Estense Putinati di Ferrara
Giovedì 4 Settembre
ore 20.30, Cimitero di Cento
FESTA DELLA MADONNA DELL'OLMO 2025
S. Messa presso il cimitero per tutti i defunti
Al termine della Messa l’immagine della Madonna dell’Olmo viene portata privatamente in Collegiata di San Biagio
a cura della Parrocchia di San Biagio
ore 21.30, Palco in Piazza Guercino
LAUREL CANYON Voci, leggende e sogni tra le colline di un'epoca dorata
Concerto delle band di musica moderna della scuola di musica Fra le Quinte
a cura di Fra le Quinte APS
Venerdì 5 Settembre
dalle ore 10.00 alle 18.00, Baltur Arena
MEMORIAL MARZIA GOVONI
Torneo intitolato alla scomparsa di Marzia Govoni, grande amica e tifosa della Benedetto XIV
5 - 6 -7 Settembre
ore 18.30, Auditorium Pandurera, Via XXV Aprile n. 11
PRESENTAZIONE STAGIONE TEATRALE 2025/26
a cura di Fondazione Teatro 'G. Borgatti'
ore 21.00, Chiesa di San Pietro, Via Cremonino n. 23
10° ANNIVERSARIO della scomparsa di DON PIETRO MAZZANTI
Messa solenne celebrata da S.E. Card. Matteo Zuppi
A seguire, inaugurazione spazi di accoglienza del progetto "BET - Abitare è un gioco serio” promosso da Caritas Diocesana di Bologna e Fondazione San Petronio, ubicati presso la Parrocchia di San Pietro
ore 21.30, Palco in Piazza Guercino
IL MIO POSTO E' NEL MONDO
Una rappresentazione scenica che si interroga su un sentimento condiviso di sentirci spesso "nel posto sbagliato al momento sbagliato", ma con un invito finale a non darci per vinti e a vivere la nostra vita come una splendida opportunità
In scena persone con disabilità ed operatori afferenti a Coccinella Gialla
a cura di Coccinella Gialla - Fondazione Anffas Cento
Sabato 6 Settembre
dalle ore 16.30, centro storico di Cento
SBARACCO!
Negozi aperti tutto il giorno con sconti. Dal pomeriggio fino a sera inoltrata: Sbaracco Vintage, con intrattenimento musicale, allestimenti a tema e raduno di biciclette storiche con gli amici dei Bicicloni
a cura di ASCOM Confcommercio, Comitato Cento in Vetrina, i Bicicloni
ore 18.00, Civica Pinacoteca il Guercino, Sala Centro Studi
Presentazione del gruppo FAI Cento e Alto Ferrarese
La delegazione FAI di Ferrara presenta il neo costituito Gruppo FAI di Cento e Alto Ferrarese. Saranno presenti il capo delegazione Barbara Pazi, la presidente del FAI regionale Carla Difra e la referente del FAI regionale Barbara Rossi
a cura di FAI Cento e Alto Ferrarese
ore 21.30, Giardino del Gigante, Via Respighi
PANDUSCINO E I SUOI AMICI DA SALVARE
Spettacolo di animazione a cura di Elisabetta Pistocchini e Silvia Bonanni nell'ambito della Rassegna I Creativi per Natura
Info: icreatividelgigante@gmail.com
a cura di Associazioni Tararì tararera e Amici del Gigante
ore 21.30, Palco in Piazza Guercino
LA 100 BEAT E I SUOI COMPLESSI
Didi Balboni e i componenti delle mitiche Band locali in una jam session dedicata alla musica degli anni ‘60
Presentazione del volume Un pop di beat tra Ferrara e dintorni a cura di Giuliano Trombini
Mostra diffusa legata agli anni ‘60 presso le attività commerciali del centro storico
Info: prestitobiblio@comune.cento.fe.it - 0516843141-145
a cura di Comune di Cento – Assessorato alla Cultura – Biblioteca Civica Patrimonio Studi
ore 21.30, Bosco Integrale, via Ferraresen. 31/1
ALLA SCOPERTA DI LUNA E STELLE TRA I RAMI DEL BOSCO
Passeggiata notturna guidata con la collaborazione di Thomas Mazzi dell'Ass. Astrofili Centesi
Gratuito, adatto a tutti
a cura di Ass. Bosco Integrale OdV
Domenica 7 Settembre
ore 8.00, Pista di atletica, Percorso Vita
46ma CENTOPASSI
Camminate di 3, 7 o 11 km
a cura di Polisportiva Centese ASD
ore 9.00, Giardino del Gigante, Via Respighi
LE 40 CHIESE ALL'INTERNO DI CENTO
a cura di Polisportiva Centese ASD
dalle ore 10.00 alle 18.00, Red Special, via XXV Aprile n. 9
12ma MOSTRA SCAMBIO DEL DISCO DI CENTO
Saranno presenti una ventina di espositori proveniente da tutto il nord d'Italia e sarà presentato anche un disco in vinile di una leggendaria punk rock band bolognese
ore 18.15, Palco in Piazza Guercino
MUSICAL 130 ANNI DI CINEMA
Riassunto dello Spettacolo sulla Storia del Cinema presentato a Maggio dagli allievi dell'Associazione Recicantabuum asd
a cura di Associazione Recicantabuum asd
ore 19.30, Civica Pinacoteca il Guercino
UN VIAGGIO TRA LUCI E OMBRE DELL'ARTE E DEL COSMO
Passeggiata fra le opere della Civica Pinacoteca accompagnati dal direttore Giovanni Sassu. Spostamento presso l'argine del fiume Reno
Osservazione dell'eclissi totale di di luna (ore 20,30 - ore 22 circa ) accompagnati dalle note del pianista Valerio Cantori
Partecipazione gratuita. Info e prenotazioni: pinacoteca@comune.cento.fe.it
a cura di Comune di Cento, Civica Pinacoteca Il Guercino e Associazione Astrofili Centesi
ore 21.30, Palco in Piazza Guercino
NATI PER QUESTI COLORI
Durante la serata sfilerà l'intero settore giovanile, dai Piccoli Amici 2020 fino all'Under19 Elite con relativo staff Tecnico
A seguire presentazione di tutti i giocatori della Prima Squadra
a cura di Centese Calcio ASD
Lunedì 8 Settembre
FESTA DELLA CITTA'
Tutto il giorno Offerta 2X1 alle Giostre del Luna Park
ore 6.45, palco in Piazza Guercino
YOGA IN PIAZZA
La cittadinanza è invitata a partecipare ad una lezione di yoga in Piazza, portando con se un tappetino da yoga.
INSEGNANTI:
Mara Alberghini - YOGA PARINAMA
Elena Villani - HATHA YOGA
Ignazio Garau - ASHTANGA YOGA
Manuela Grazioli - YOGA INTEGRATO
Collaborano all'evento le insegnanti Stefania Ardizzoni e Elena Merighi
a cura di ASD L'ARCO CELESTE 100
dalle ore 16.00, centro storico di Cento, partenza da Piazza Guercino
CACCIA AL TESORO 'I SEGRETI DI CENTO'
info tararitarareraaps@gmail.com
a cura di Tararì tararera APS
dalle ore 17.30, piazza Guercino
MERENDA per tutti i bambini e le bambine offerta da MELA MERCATO
a cura di MeLa Mercato
ore 17.15, palco in piazza Guercino
ESIBIZIONE DELL'ORCHESTRA SCOLASTICA MusicAscuola dell'IC4
Orchestra scolastica costituita a seguito del progetto di alfabetizzazione strumentale, erogato dalla Scuola Civica di musica di Vigarano Mainarda con fondo sociale europeo. L'orchestra è un progetto in cui la musica diventa un mezzo di inclusione sociale e di pari opportunità
ore 18.00, Basilica Collegiata di San Biagio
FESTA DELLA MADONNA DELL'OLMO 2025
S. Messa in Collegiata. Al termine della Messa l’immagine della Madonna dell’Olmo viene portata in processione all’edicola di viale dei Cappuccini
Ore 19.00 Benedizione alla città
a cura della Parrocchia di San Biagio
dalle ore 18.00 alle 19.30, Il Cucco, Piazzale Donatori di Sangue e Organi
L'INGLESE IN BARACCA
Conversazione guidata in lingua inglese nelle "Baracchine" di Cento, con aperitivo offerto. E' possibile iscriversi a uno o più incontri, in base alle disponibilità (il numero massimo è di 15 partecipanti a data, età dai 14 ai 34 anni). La partecipazione è completamente gratuita ma è necessario iscriversi tramite compilazione modulo online reperibile sul sito del Comune o sui profili social dell'informagiovani
a cura di Informagiovani del Comune di Cento
ore 19.30, Giardino del Gigante, via Respighi
MOVIMENTO SALUTE E LEGGEREZZA
Esperienza di Qi Gong
Partecipazione gratuita
a cura di Sei-Do Asd
ore 20.15, palco di Piazza Guercino
PRESENTAZIONE BENEDETTO XIV
La Benedetto XIV Sella Cento si ritrova sul palco della Fiera per presentare i giocatori che formeranno il roster della stagione 25/26, con interventi del coach e dello staff tecnico, del GM Renato Nicolai e della società. Un modo per conoscere la squadra prima del debutto alla Baltur Arena, fissato per il 28 settembre
a cura di Benedetto XIV Sella Cento
ore 21.30, palco di Piazza Guercino
TANTI AUGURI CENTESI DI ARDIN 20 anni di risate e... non sentirli
In occasione del ventesimo compleanno della storica compagnia di teatro dialettale centese "I Centesi di Ardin", fondata ufficialmente nel 2005, quale modo migliore di festeggiare se non ripercorrendo i loro cavalli di battaglia tramite le commedie più iconiche, gli aneddoti e le tradizioni che questa compagnia porta in scena ogni anno? E per di più in un contesto così prestigioso e...centese?
Uno spettacolo unico nel suo genere nel quale, a suon di risate, si ripercorrerà la storia della compagnia e dei personaggi e autori che hanno fatto grande il teatro dialettale centese
Testi e Regia di Alessandro Ramin
a cura di I Centesi di Ardin
Martedì 9 Settembre
ore 19.00, palco di Piazza Guercino
C'ERA UNA VOLTA
Spettacolo di danza della scuola asd100cityballet. Dalle 19 alle 20.30 danzeranno i giovanissimi; alle 21 gli allievi over 14
a cura di ASD 100 city ballet
ore 19.30, Giardino del Gigante, via Respighi
MOVIMENTO SALUTE E LEGGEREZZA
Esperienza di Tai Chi
Partecipazione gratuita
a cura di Sei-Do Asd
Mercoledì 10 Settembre
dalle ore 17.00 alle 19.30, Bosco Integrale, via Ferraresen. 31/1
IL BOSCO SIAMO NOI
Piccoli esploratori viaggeranno con la fantasia tra mondi lontani, isole misteriose e popoli straordinari. Attraverso giochi, letture animate e attività creative, scopriremo insieme il piacere della narrazione e il potere dell'immaginazione.
Fascia d'età: 6-10 anni
a cura di Fondazione Caterina Novi ETS
ore 20.30, Giardino del Gigante, via Respighi
PASSEGGIATA DIGESTIVA
a cura di Polisportiva Centese ASD
ore 21.30, palco di Piazza Guercino
STRADA PER... WALT DISNEY! Basta crederci un po'
Un viaggio tra musica e fantasia con John Strada e gli studenti del Liceo Cevolani. Uno spettacolo in due atti che unisce le canzoni d’autore di John Strada, docente del Cevolani, con l’incanto e la magia delle storie di Walt Disney, interpretate dagli studenti. Una serata di emozioni, sogni e musica nel cuore del Settembre Centese. Durante il concerto verrà girato il video lancio del nuovo disco di John Strada, “ Basta crederci un po’ ”.
Giovedì 11 Settembre
ore 10.00, Giardino del Gigante, via Respighi
MOVIMENTO SALUTE E LEGGEREZZA
Esperienza di Qi Gong
Partecipazione gratuita
a cura di Sei-Do Asd
dalle ore 16.30 alle 18.30, Giardino del Gigante, via Respighi
I VIAGGI DI GULLIVER
I pomeriggi settembrini del Centro per le famiglie
Piccoli esploratori viaggeranno con la fantasia tra mondi lontani, isole misteriose e popoli straordinari. Attraverso giochi, letture animate e attività creative, scopriremo insieme il piacere della narrazione e il potere dell'immaginazione.
Fascia d'età: 6-10 anni
a cura del Centro per le famiglie dell'Altoferrarese
ore 19.30, Giardino del Gigante, via Respighi
MOVIMENTO SALUTE E LEGGEREZZA
Esperienza di Ba Gua e Shi Pa Lo Han
Partecipazione gratuita
a cura di Sei-Do Asd
ore 20.00, palco di Piazza Guercino
INAUGURAZIONE DELLA 441° FIERA DI CENTO
Taglio del nastro alla presenza delle autorità civili e militari. A seguire corteo alla presenza della Banda G. Verdi di Cento, i Bicicloni, la Compagnia delle antiche terre del gambero e di Figli delle Stelle.
ore 20.30, palco di Piazza Guercino
PREMIO GUERCINO D'ORO
Assegnazione della 1a edizione del Guercino d’Oro. Un premio per riconoscere l'eccellenza, il merito e l'impegno di coloro che, con talento e dedizione instancabile, si sono distinti nel proprio ambito professionale, culturale, creativo e imprenditoriale. Chi saranno i protagonisti?
ore 21.30, palco di Piazza Guercino
LUNDINI & I VAZZANIKKI
Umorismo surreale, musica e improvvisazione in uno spettacolo coinvolgente, dove Lundini interagisce con il pubblico accompagnato dall'energia dei Vazzanikki, sua band storica.
Venerdì 12 Settembre
ore 17.00, Giardino del Gigante, via Respighi
LE PULCETTE IN GIARDINO
Laboratorio a cura delle volontarie di Bibli-os' nell'ambito della Rassegna I Creativi per Natura. Accesso con prenotazione a icreatividelgigante@gmail.com
a cura di Associazioni Tararì tararera e Amici del Gigante
dalle ore 18.00 alle 24.00, Gipsoteca Vitali, via Santa Liberata n. 11
CENTO BIT Un viaggio nella storia del computer
Mostra. Riscoprire il fascino dell informatica facendo scoprire alle nuove generazioni il sapore autentico delle origini digitali
a cura di Gipsoteca Vitali
ore 18.00, Giardino del Gigante, via Respighi
MOVIMENTO SALUTE E LEGGEREZZA
Esperienza di Kung Fu per ragazze e ragazzi (12-18 anni)
Partecipazione gratuita
a cura di Sei-Do Asd
ore 19.30, palco di Piazza Guercino
ESIBIZIONE DI DANZA SPORTIVA
Show di allievi del mondi del Ballo di tutte le età e campioni del mondo
a cura di Asd Mondo del Ballo
ore 21.30, palco di Piazza Guercino
FACCESTAMAGIA
Comicità, magia e surrealismo si fondono nello show esplosivo di Raffaello Corti, l'"antiprestigiatore" rivelazione del web. Uno spettacolo irriverente e sorprendente, tra risate e stupore
In occasione della Fiera di Cento, Sabato 13 e Domenica 14 settembre Ingresso gratuito ai Musei di Cento. Info e orari sul sito Civica Pinacoteca il Guercino
Sabato 13 Settembre
dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 24.00, Gipsoteca Vitali, via Santa Liberata n. 11
CENTO BIT Un viaggio nella storia del computer
Mostra. Riscoprire il fascino dell informatica facendo scoprire alle nuove generazioni il sapore autentico delle origini digitali
a cura di Gipsoteca Vitali
ore 11.00, Chiesa di San Lorenzo
INVITO ALLA MERAVIGLIA
Visite guidate in occasione della Fiera di Cento. Un viaggio a passo lento tra i capolavori della Pinacoteca San Lorenzo, accompagnati dallo sguardo di chi ogni giorno ne custodisce la bellezza. A cura di Lorenzo Lorenzini. Partecipazione gratuita, max 25 persone. Info e prenotazioni: pinacoteca@comune.cento.fe.it
a cura Ufficio Cultura del Comune di Cento
ore 15.30, Civica Pinacoteca il Guercino
IL GUERCINO CHE BURLONE!
Visita guidata e laboratorio didattico, età 6-11 anni. Partecipazione gratuita. Prenotazione obbligatoria: pinacoteca@comune.cento.fe.it
a cura Ufficio Cultura del Comune di Cento
ore 16.00, Santuario Beata Vergine della Rocca
PRESENTAZIONE DEL RESTUARO
della grande pala con la Visitazione della Vergine a Santa Elisabetta del pittore centese Michele Gamberini (1832-1895), un accademico fra Cento, Bologna, Londra, Parigi, Lione e Genova
Intervengono: Padre Prospero Rivi, Dott. Fausto Gozzi e il restauratore Alberto Rodella
a cura del Santuario Beata Vergine della Rocca
dalle ore 16.00, Stadio comunale XII Morelli, Via Maestra Grande
VII TROFEO BIMBILACQUA "Memorial Gabriele Gilli"
torneo di calcio amatoriale e cena di beneficenza. Domenica 14/09 torneo di calcio giovanile. Evento a favore della ricerca pediatrica sui sarcomi infantili "Protocollo Sarcoma" del Policlinico di Padova.
a cura di Bimbilacqua O.D.V.
ore 17.00, Civica Pinacoteca il Guercino
INVITO ALLA MERAVIGLIA
Visite guidate in occasione della Fiera di Cento. Un viaggio a passo lento tra i capolavori della Civica Pinacoteca Il Guercino, accompagnati dallo sguardo di chi ogni giorno ne custodisce la bellezza. A cura del Direttore dei Musei, Giovanni Sassu. Partecipazione gratuita, max 25 persone. Info e prenotazioni: pinacoteca@comune.cento.fe.it
a cura Ufficio Cultura del Comune di Cento
ore 18.30, palco di Piazza Guercino
L'HO PROVATO SULLA MIA PELLE
Esito del laboratorio teatrale coordinato dall’esperto Massimiliano Piva, inventore del metodo Cosquillas che promuove una lettura delle emozioni utilizzando il linguaggio del corpo. I ragazzi e le ragazze del gruppo propongono una storia di bullismo che si risolve con l’amicizia. Il gruppo è formato da ragazzi e ragazze della scuola secondaria “Il Guercino” IC1
a cura di IC1 - Il Guercino
ore 19.30, palco di Piazza Guercino
ESIBIZIONE DI JU JITSU
A cura degli allievi dell'Associazione CSR Ju Jitsu Cento
ore 21.30, palco di Piazza Guercino
TURBOPAOLO
Dai social al palco, l'iiriverente comicità di Turbopaolo arriva a Cento: uno show nato dall'universo di TikTok tra ironia quotidiana, marketing, delfini e sogni digitali
Domenica 14 Settembre
dalle ore 9.00, Stadio comunale XII Morelli, Via Maestra Grande
VII TROFEO BIMBILACQUA "Memorial Gabriele Gilli"
torneo di calcio giovanile. Evento a favore della ricerca pediatrica sui sarcomi infantili "Protocollo Sarcoma" del Policlinico di Padova.
a cura di Bimbilacqua O.D.V.
ore 11.00, Chiesa di San Lorenzo
LE SIBILLE DEL GUERCINO
Visita guidata alla mostra Le Sibille del Guercino. Incisioni dalla Collezione della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, a cura di Valeria Tassinari e Fausto Gozzi. Ingresso gratuito, max 25 persone. Prenotazione obbligatoria a pinacoteca@comune.cento.fe.it
a cura Ufficio Cultura del Comune di Cento
dalle ore 15.00, Campo in via Lavinino, Località Spallone
OPEN DAY DI TIRO CON L'ARCO
Venite a provare il Tiro con l’Arco, per percepire l’ebbrezza di diventare dei moderni Robin Hood lanciando le frecce al centro del bersaglio! Provare costa poco… Anzi, nulla!
a cura di A.S.D. Compagnia Arcieri Il Guercino
ore 16.00, Giardino Zanandrea
19° GARA DELLA "TAGLIATELLA D'ORO"
Ore 16 incontro dei partecipanti
ore 16.30 inizio esibizione dei concorrenti
ore 18.30 consegna ATTESTATI di partecipazione
ore 20 cena a base di tagliatelle
(i partecipanti alla gara sono graditi ospiti)
L'Iscrizione alla “gara“ è gratuita e aperta a tutti
a cura Centro Sociale aps UGO BASSI
ore 16.00, Ghetto, Cimitero Ebraico di Cento e Biblioteca Civica Patrimonio Studi
XXVI GIORNATA EUROPEA DELLA CULTURA EBRAICA
"Il popolo del libro" Giornata dedicata alle visite guidate del Ghetto e del Cimitero Ebrico di Cento
ore 16.00 Visita guidata al Cimitero Ebraico di Cento – ingresso via Israeliti, 3
ore 17.30 Visita guidata al Ghetto Ebraico di Cento - ingresso via Provenzali/via Borgo del Ghetto.
Le visite guidate sono gratuite e curate da Tiziana Galuppi.
ore 19.00 Biblioteca Civica Patrimonio Studi Piazzale della Rocca, 10 - Inaugurazione della mostra fotografica Tra mura e ricordi: un viaggio nel cuore del Ghetto Ebraico attraverso l’obiettivo di Bruno Vidoni
La mostra sarà visitabile da domenica 14 settembre a martedì 30 settembre:
lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì 8.30-13.00 – 14.30-18.30, martedì e sabato 8.30-13.00
Info: prestitobiblio@comune.cento.fe.it - 0516843141-145
a cura di Assessorato alla Cultura del Comune di Cento – Biblioteca Civica Patrimonio Studi – Comunità Ebraica di Ferrara
ore 16.30, Giardino Ugo Bassi
SFILATA A 4 ZAMPE
sfilata canina aperta a tutti i cani, meticci o di razza
a cura di Enpa Sezione di Cento
dalle ore 16.30, Oratorio della Crocetta, Via di Penzale, incrocio con via Sant'Orsano
25° FESTA DELL'ESALTAZIONE DELLA S.CROCE ALL'ORATORIO DELLA CROCETTA
Visite guidate ed altre iniziative, gnocchini fritti. Alle ore 20.00 recita del Vespro e al termine fuochi d'artificio
a cura di Associazione Crocetta ODV e Parrocchia di Penzale
ore 17.00, Civica Pinacoteca il Guercino
INVITO ALLA MERAVIGLIA
Un viaggio a passo lento tra i capolavori della Civica Pinacoteca Il Guercino, accompagnati dallo sguardo di chi ogni giorno ne custodisce la
bellezza. A cura di Elena Bastelli. Partecipazione gratuita, max 25 persone. Info e prenotazioni: pinacoteca@comune.cento.fe.it
a cura Ufficio Cultura del Comune di Cento
dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 24.00, Gipsoteca Vitali, via Santa Liberata n. 11
CENTO BIT Un viaggio nella storia del computer
Mostra. Riscoprire il fascino dell informatica facendo scoprire alle nuove generazioni il sapore autentico delle origini digitali
a cura di Gipsoteca Vitali
ore 18.30, palco di Piazza Guercino
PRESENTAZIONE GUERCINO CALCIO ASD
a cura di Guercino Calcio ASD
ore 19.00, palco di Piazza Guercino
DIMOSTRAZIONE DI GINNASTICA DINAMICA MILITARE ITALIANA
ore 20.00, palco di Piazza Guercino
PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE TEATRALE 2025/2026 DELLA FONDAZIONE TEATRO G. BORGATTI
con la partecipazione straordinaria di Vito
Serata di lancio della stagione della Fondazione Teatro G.Borgatti
a cura di Fondazione Teatro G. Borgatti
ore 21.30, palco di Piazza Guercino
GRANDE ANTEPRIMA DEL CENTO CARNEVALE D'EUROPA 2026
Le cinque associazioni carnevalesche Toponi, Fantasti100, I Ragazzi del Guercino, Risveglio e Mazalora e il gruppo di apertura Figli delle stelle, presenteranno tema e bozzetti dei carri allegorici edizione 2026. La Fondazione Teatro G. Borgatti e la Manservisi Eventi srl insieme alle associazioni carnevalesche realizzeranno una serata piena di soprese e divertimento. Non potete mancare!
a cura di Fondazione Teatro G. Borgatti e Manservisi Eventi
Lunedì 15 Settembre
dalle ore 16.30, Parco della Rimembranza
MOVIMENTO SALUTE E LEGGEREZZA
Festa di Settembre. Incontro degli atleti, aspiranti atleti e interessati alle Arti di Lunga Vita
Partecipazione gratuita
a cura di Sei-Do Asd
alle ore 18.00 alle 19.30, Chiaro di Luna, Parco del Reno
L'INGLESE IN BARACCA
Conversazione guidata in lingua inglese nelle "Baracchine" di Cento, con aperitivo offerto. E' possibile iscriversi a uno o più incontri, in base alle disponibilità (il numero massimo è di 15 partecipanti a data, età dai 14 ai 34 anni). La partecipazione è completamente gratuita ma è necessario iscriversi tramite compilazione modulo online reperibile sul sito del Comune e social dell'Informagiovani
a cura di Informagiovani del Comune di Cento
Mercoledì 17 Settembre
ore 17.30, Bocciofila Centese, via Ugo Bassi n. 100
SCUOLA BOCCE BOCCIOFILA CENTESE
A partire dal 17 settembre riprenderanno i corsi gratuiti di bocce alla Bocciofila Centese, Via Ugo Bassi 100 - Cento, con i seguenti orari: Lunedì 17:30 -19:00 (gioco libero), Mercoledì 17:30-19:00 (con coach). I corsi sono gratuiti per tutti. Età minima 9 anni.
a cura di Bocciofila Centese
ore 20.30, Giardino del Gigante, via Respighi
PASSEGGIATA DIGESTIVA
a cura di Polisportiva Centese ASD
Giovedì 18 Settembre
dalle ore 16.30 alle 18.30, Bibioteca Civica Patrimonio Studi, Piazzale della Rocca n. 10
PRIME PAGINE, GRANDI AVVENTURE
I pomeriggi settembrini del Centro per le famiglie
Nella cornice accogliente della Biblioteca, viaggeremo con la fantasia attraverso storie e avventure - con Jukeboox dell’Associazione Tarari tararerà
Fascia d'età: 3-6 anni
a cura del Centro per le famiglie dell'Altoferrarese
dalle ore 16.30, Bibioteca Civica Patrimonio Studi, Piazzale della Rocca n. 10
OLTRE L'ORIZZONTE: UN VIAGGIO TRA STORIE, SOGNI ED EMOZIONI
In occasione dei Pomeriggi settembrini sarà allestita la mostra bibliografica Oltre l’orizzonte: un viaggio tra storie, sogni ed emozioni
Orari di apertura: lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì 8.30-13.00 – 14.30-18.30, martedì e sabato 8.30-13.00
Info: prestitobiblio@comune.cento.fe.it - 0516843141-145
a cura di Comune di Cento – Assessorato alla Cultura – Biblioteca Civica Patrimonio Studi
dalle ore 17.00, Piazza del Guercino
CENTO STREET FOOD
Dal 18 al 21 settembre, Cento si trasforma in un’esplosione di sapori, colori, profumi e puro divertimento!
ORARI: Giovedì: 17:00-24:00 Venerdì, Sabato e Domenica: 11:00-24:00
Ingresso gratuito
a cura di Dolomiti Eventi nell'ambito di Cento città mercato
Venerdì 19 Settembre
ore 17.00, Bosco integrale, Via Ferrarese n. 31/1
INAUGURAZIONE BOSCO TERAPEUTICO
Evento inaugurale dell'orto terapeutico del Bosco Integrale con interventi di esperti sull'orticoltura terapeutica. Gratuito
a cura di Fondazione Caterina Novi ETS
Sabato 20 Settembre
ore 10.00, Bibioteca Civica Patrimonio Studi, Piazzale della Rocca n. 10
NOTTE DEI PUPAZZI IN BIBLIOTECA
Un appuntamento dedicato a bambine e bambini dai 4 agli 8 anni, ai loro peluche, bambole e pupazzi. I protagonisti di questa iniziativa di promozione della lettura sono i pupazzi dei lettori della biblioteca, i loro amici del cuore che verranno accompagnati dai bambini e dalle bambine in biblioteca e lasciati nello spazio dedicato ai ‘piccoli’ dove potranno trascorrere una notte speciale immersi nella lettura e scegliere un libro da portare a casa, quando i loro amici verranno a riprenderli il lunedì pomeriggio. I bibliotecari fotograferanno e vi faranno vedere ciò che i pupazzi hanno fatto durante la notte.
Info e prenotazioni: prestitobiblio@comune.cento.fe.it - 0516843141-145
a cura di Comune di Cento – Assessorato alla Cultura – Biblioteca Civica Patrimonio Studi
dalle ore 15.00, Palestra Giovannina, via Giovannina n. 76
30 ANNI DI BENEDETTO 1964
Celebrazione del 30esimo anniversario della società ASD Benedetto 1964, storica realtà del basket giovanile di Cento, con la partecipazione di diversi protagonisti del percorso del club
a cura di ASD Benedetto 1964
dalle ore 15.30 alle 18.40, Giardino degli Alpini, via Fabbri
11° ANNIVERSARIO DEL GIARDINO DEGLI ALPINI
15.30 Accoglimento autorità civili, militari e religiose
16.00 Cerimonia (con la presenza di Mario Ranzani), Alzabandiera, Deposizione corona al monumento ai caduti, Discorsi delle autorità presenti
16.30 Festa insieme con:
DISTRIBUZIONE GNOCCHINI FRITTI E SALUMI, GIOCHI PER BAMBINI E MUSICA a cura dello staff del GERMOGLIO centro per l’infanzia, ludoteca Pieve di Cento Bo, BIRRA DEL CHIOSCO IL CUCCO
18.30 fine attività
18.35 Ammaina Bandiera
a cura di Associazione Nazionale Alpini
dalle ore 18.00, Piazzale Donatori Sangue e Organi, Cento
TORNEO DI TIRO ALLA FUNE
Primo memorial Valentina Frabetti e Giorgio Tassinari. Durante l’evento, presso Il Cucco, sarà possibile mangiare gnocchini fritti (vuoti e farciti) preparati dall’associazione Valentina ODV. Per partecipare con la propria squadra o per ricevere ulteriori informazioni, è possibile contattare l’associazione Valentina ODV 3935675895
a cura di Associazione Valentina ODV, Macio Organization, in collaborazione con Il Cucco e la Polisportiva Centese
Domenica 21 Settembre
dalle ore 10.30 alle 19.00, Centro sportivo M.Merighi di Casumaro, via Boschetti n. 21
UN RICORDO NEL CUORE
Giornata con torneo di calcio categoria Pulcini, pranzo il cui ricavato andrà in beneficenza, mini Olimpiadi rivolte ai bambini dai 10 ai 12 anni, spettacolo di magia del Mago Ricky
a cura di Associazione Giulia ODV e A.S.D. Casumaro F.C.
ore 17.00, Giardino del Gigante, via Respighi
TRAVESTIAMOCI DA MONDO
Travestiamoci da mondo: festa in costume a sorpresa per la giornata della Pace nell'ambito della Rassegna I Creativi per Natura
a cura di Associazioni Tararì tararera e Amici del Gigante
Lunedì 22 Settembre
ore 20.30, Sala 'F. Zarri', piazza Guercino n. 39
PRESENTAZIONE 'IL PALAZZO DELLE OMBRE"
Roberto Carboni presenterà in prima assoluta il suo ultimo romanzo (Newton Compton, 2025)
ingresso libero. Info: prestitobiblio@comune.cento.fe.it
a cura di Comune di Cento - Assessorato alla Cultura - Biblioteca Civica Patrimonio Studi
Martedì 23 Settembre
dalle ore 18.00 alle 19.30, Gelateria La Cicala, Porta Pieve
L'INGLESE IN BARACCA
Conversazione guidata in lingua inglese nelle "Baracchine" di Cento, con aperitivo offerto. E' possibile iscriversi a uno o più incontri, in base alle disponibilità (il numero massimo è di 15 partecipanti a data, età dai 14 ai 34 anni). La partecipazione è completamente gratuita ma è necessario iscriversi tramite compilazione modulo online reperibile sul sito del Comune o sui profili social dell'informagiovani
a cura di Informagiovani del Comune di Cento
ore 18.30, Santuario Beata Vergine della Rocca
FESTA DI SAN PIO DA PIETRALCINA
Messa solenne presieduta dal Vescovo
a cura Santuario Beata Vergine della Rocca Convento Frati Cappuccini
Mercoledì 24 Settembre
ore 10.00, Sala 'F. Zarri', piazza Guercino n. 39
PRESENTAZIONE LIBRO DI SANDRO TIRINI
Vita di Marie-Anne Pailze Lavoisier, contessa di Rumford, dialogherà con l’autore Daniele Biancardi
Evento riservato alle Scuole secondarie di secondo grado
Info e prenotazioni: prestitobiblio@comune.cento.fe.it - 0516843141-145
a cura di Comune di Cento – Assessorato alla Cultura – Biblioteca Civica Patrimonio Studi
ore 20.30, Giardino del Gigante, via Respighi
LE 40 CHIESE ALL'INTERNO DI CENTO
a cura di Polisportiva Centese ASD
Giovedì 25 Settembre
dalle ore 16.30 alle 18.30, Giardino del Gigante, via Risorgimento n. 11
UN MONDO DI SUONI
I pomeriggi settembrini del Centro per le famiglie
Un incontro tra parole, suoni e storie vicine e lontane, per genitori e bambini. Un tempo condiviso che nutre la relazione, la fantasia e il desiderio di scoprire il mondo che ci circonda.
Fascia d'età: 0-3 anni
a cura del Centro per le famiglie dell'Altoferrarese
Venerdì 26 settembre
ore 16.00, Piazzale esterno del CSO Gruppo Verde, via Nuova n. 31 Corporeno
INAUGURAZIONE FRIGOBOOK INCLUSIVO
Verrà sistemato un Frigobook dove verrà realizzato un BookCrossing Inclusivo in cui avverranno scambi di libri che promuoveranno anche la condivisione e la lettura accessibile. Verrà curato dagli ospiti del CSO Gruppo Verde
a cura di CSO Gruppo Verde
ore 21.00, Spazi della Parrocchia di San Biagio
FESTA DI SAN MICHELE
Emmecoletti in concerto
Sabato 27 settembre
dalle ore 15.00 alle 22.00, Bosco Integrale, Via Ferrarese n. 31/1
UN CALICE NEL BOSCO
Evento divulgativo sul mondo del vino, con possibilità di degustazioni, acquisto diretto dalle cantine e interventi divulgativi con enologi esperti
a cura di Fondazione Caterina Novi ETS, Ass. Bosco Integrale OdV e Enoteca le Rughe di Cento
dal pomeriggio, Via Santa Liberata e Piazzale Donatori di Sangue e Organi
TERZA EDIZIONE DELLA FESTA DELLO SPORT
Cittadella dello Sport
Una giornata dedicata alla scoperta delle realtà sportive del territorio, con presentazione di corsi, atleti e attività della nuova stagione. Previsti anche open day e prove gratuite. Organizzazione: Comune di Cento Assessorato allo Sport
ore 17.00, Giardino Zanandrea, via Ugo Bassi
LA VENDETTA DELLA STREGA MORGANA
a cura de "I burattini di Mattia"
Spettacolo di burattini per tutti i bambini e le bambine
offerto da Centro sociale aps UGO BASSI
ore 17.00, Sala 'F. Zarri', piazza Guercino n. 39
ISTITUTO TADDIA: UNA STORIA LUNGA 100 ANNI
Incontro aperto alla cittadinanza sui 100 anni di vita dell'IIS "F.lli Taddia"
a cura di IIS F.LLI TADDIA
ore 17.30, Biblitoeca di Renazzo, via di Renazzo n. 52
PAOLINA LEOPARDI: ALL'OMBRA DEL POETA
Incontro con l'autrice Francesca Monaco che racconta la figura di Paolina Leopardi, sorella del celebre Giacomo, donna capace, in barba al suo tempo, di ribellarsi al mondo che la voleva muta e dimenticata e di ritagliarsi uno spazio di libertà. Interverranno Francesca Monaco (autrice), Giulia Poeta (lettrice). Modera l'incontro Connie Bandini, che ha curato l'editing della biografia romanzata.
a cura di: Circolo Culturale Amici del Museo di Renazzo
ore 17.30, Civica Pinacoteca il Guercino, Sala Centro Studi
FRESCHI DI LAUREA. PRESENTAZIONE DELLA TESI DI LAUREA di Giulia Donati
”Guercino e Cento: dagli affreschi delle case Pannini e Benotti alla riapertura della Civica Pinacoteca”
Introduce il prof. Gianluca Forgione (Università di Ferrara)
Ingresso libero
a cura di InformaGiovani, Civica Pinacoteca il Guercino, Centro Studi Internazionale Il Guercino
ore 18.00, Area esterna sede Avis di Cento, Piazza Benjamin Disraeli
FESTA SOCIALE AVIS 2025 - 67° COMPLEANNO
Festa sociale Avis, premiazione dei bimbi che hanno realizzato i disegni per il calendario Avis e dei donatori per le donazioni svolte, infine ci saranno gnocchi, birra e tanta musica.
a cura di Avis Cento
ore 21.00, Spazi della Parrocchia di San Biagio
FESTA DI SAN MICHELE
L'asso nella manica
Commedia teatrale a cura dei Nottambli Aps
a cura: Parrocchia di San Biagio
Domenica 28 settembre
ore 11.30, Parrocchia di San Biagio
FESTA DI SAN MICHELE
Santa Messa e Festa della Famiglia
a cura: Parrocchia di San Biagio
dalle ore 15.00 alle 22.00, Bosco Integrale, Via Ferrarese n. 31/1
UN CALICE NEL BOSCO
Evento divulgativo sul mondo del vino, con possibilità di degustazioni, acquisto diretto dalle cantine e interventi divulgativi con enologi esperti
a cura di Fondazione Caterina Novi ETS, Ass. Bosco Integrale OdV e Enoteca le Rughe di Cento
ore 21.00, Parrocchia di San Biagio
FESTA DI SAN MICHELE
Ministeri e Laicati
Incontro con il dott. Luca Diotallevi
a cura: Parrocchia di San Biagio
Lunedì 29 settembre
ore 10.00, Sala 'F. Zarri', piazza Guercino n. 39
INTERNATI MILITARI ITALIANI (IMI)
Storia e memoria di una resistenza rimasta nell'ombra
Anna Maria Quarzi, direttrice dell’Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara incontrerà la cittadinanza e gli studenti degli Scuole secondarie di primo grado per commemorare la Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la seconda Guerra mondiale, istituita nel 2025, che si celebra il 20 settembre.
Info: prestitobiblio@comune.cento.fe.it - 0516843141-145
a cura di Comune di Cento – Assessorato alla Cultura – Archivio Storico comunale
dalle ore 18.00 alle 19.30, Bar Gelateria Elisir, Penzale
L'INGLESE IN BARACCA
Conversazione guidata in lingua inglese nelle "Baracchine" di Cento, con aperitivo offerto. E' possibile iscriversi a uno o più incontri, in base alle disponibilità (il numero massimo è di 15 partecipanti a data, età dai 14 ai 34 anni). La partecipazione è completamente gratuita ma è necessario iscriversi tramite compilazione modulo online reperibile sul sito del Comune o sui profili social dell'informagiovani
a cura di Informagiovani del Comune di Cento
ore 18.30, Parrocchia di San Biagio
S. MESSA SOLENNE NELLA FESTA DI SAN MICHELE ARCANGELO
ore 21.00, Parrocchia di San Biagio
FESTA DI SAN MICHELE
"La presenza delle donne nella Chiesa"
Incontro con Sr. Loretta Sella
a cura: Parrocchia di San Biagio
Mercoledì 1 ottobre
ore 19.00, Parrocchia di San Biagio
FESTA DI SAN MICHELE
"Siamo fatti di-versi perché siamo poesia"
Incontro con Guido Marangoni. A seguire, risonanze e restituzioni.
a cura: Parrocchia di San Biagio
ore 20.30, Giardino del Gigante, via Respighi
PASSEGGIATA DIGESTIVA
a cura di Polisportiva Centese ASD
Venerdì 3 ottobre
ore 17.30, Santuario Beata Vergine della Rocca
SOLENNITA' SAN FRANCESCO D'ASSISI
In occasione degli 800 anni del Cantico delle Creature, celebrazione del Transito di San Francesco
a cura: Santuario Beata Vergine della Rocca Convento Frati Cappuccini
dalle ore 19.15, Palestra comunale "Tonino Govoni", centro sportivo M. Merighi di Casumaro, Via Boschetti n. 21
FESTA DELLA LUMACA D'AUTUNNO
Sagra gastronomica che richiama ogni anno migliaia di appassionati di piatti a base di lumache e della buona cucina. Date: 3-4-5 e 10-11-12 ottobre 2025. Orario: venerdì e sabato a cena, la domenica solo a pranzo.
a cura di A.S.D. Casumaro F.C.
ore 21.00, Parrocchia di San Biagio
FESTA DI SAN MICHELE
'San Francesco'
Incontro con Padre Prospero Rivi
a cura: Parrocchia di San Biagio
Sabato 4 ottobre
ore 10.30, Bosco integrale, Via Ferrarese n. 31/1
ALLA SCOPERTA DEL BOSCO INTEGRALE
Passeggiata guidata all'interno del Bosco Integrale di Cento.
Gratuito, adatto a tutti
a cura di Ass. Bosco Integrale OdV
ore 16.00, Parrocchia di San Biagio
FESTA DI SAN MICHELE
Torneo di Calcio Balilla
a cura: Parrocchia di San Biagio
ore 17.30, Sala 'F. Zarri', piazza Guercino n. 39
PRESENTAZIONE DEL LIBRO SU CASA PROVENZALI DI SANDRO ZANNARINI
Presentazione del libro di Sandro Zannarini "Casa Provenzali. Una Perla del Rinascimento". Un enigmatico soffitto astrologico sovrasta le eroiche gesta di Provenco affrescate dal Guercino, dialogherà con l’autore Daniele Biancardi
Info: prestitobiblio@comune.cento.fe.it - 0516843141-145
a cura di Comune di Cento – Assessorato alla Cultura – Archivio Storico Comunale – Artecento associazione culturale
ore 18.30, Santuario della Beata Vergine della Rocca
MESSA SOLENNE
Alla presenza della Autorità Civili e Militari della Città
a cura del Santuario Beata Vergine della Rocca Convento Frati Cappuccini
Domenica 5 ottobre
ore 9.00, Giardino del Gigante, Via Respighi
FRANCHIGENA
Distanze varie nel territorio centese. Per info: 347 8902563 Franco
a cura di Polisportiva Centese ASD
ore 11.30, Parrocchia di San Biagio
FESTA DI SAN MICHELE
S. Messa - saluto a Sr. Elide e Sr. Beatrice
Salutiamo la comunità delle suore salesiane
ore 15.00
Giochi e animazione in oratorio per bambini e ragazzi con gli animatori di Estate Ragazzi
a cura: Parrocchia di San Biagio
Lunedì 6 Ottobre
dalle ore 18.00 alle 19.30, Chiosco El Santo, Piazzale della Rocca
L'INGLESE IN BARACCA
Conversazione guidata in lingua inglese nelle "Baracchine" di Cento, con aperitivo offerto. E' possibile iscriversi a uno o più incontri, in base alle disponibilità (il numero massimo è di 15 partecipanti a data, età dai 14 ai 34 anni). La partecipazione è completamente gratuita ma è necessario iscriversi tramite compilazione modulo online reperibile sul sito del Comune o sui profili social dell'informagiovani
a cura di Informagiovani del Comune di Cento
Giovedì 9 Ottobre
dalle ore 14.30 alle 18.00, Sala 'F. Zarri', piazza Guercino n. 39
IL FUTURO DEL LAVORO
Tra Conciliazione, Economia dell’Attenzione-Distrazione e Ricambio Generazionale. Quali orizzonti possibili?
Seminario a cura di Maria Antonietta Rignanese, Formatrice, Career Coach, esperta dei processi valutativi per la formalizzazione e certificazione delle competenze.
Per info: Segreteria Comitato Imprenditoria Femminile
Tel. 0544 481425/438 - 0532 783821
Email promozione@fera.camcom.it
a cura del Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Ferrara Ravenna
Venerdì 10 Ottobre
ore 21.00, Biblioteca Civica Patrimonio Studi, Piazzale della Rocca n. 10
SILENT READING PARTY! PARTY LETTERARIO IN BIBLIOTECA
Porta il libro che vuoi leggere o lasciati ispirare dai libri che abbiamo selezionato, scegli il tuo angolo comodo, spegni il cellulare, mantieni il silenzio e sorseggia le bevande che abbiamo preparato per te
Ti aspettiamo!
Info: prestitobiblio@comune.cento.fe.it - 0516843141-145
a cura di Comune di Cento – Assessorato alla Cultura – Biblioteca Civica Patrimonio Studi
Sabato 11 Ottobre
dalle ore 14.00, partenza dal Giardino Zanandrea
PASSI FUORI DAL COMUNE... E MUSICA IN COMUNE
La Fondazione Don Giovanni Zanandrea e l’istituto comprensivo Il Guercino insieme per un pomeriggio all’insegna dell’inclusione.
Dopo una camminata inclusiva organizzata dalla Fondazione, gli alunni e le alunne della scuola secondaria Il Guercino accoglieranno presso lo Zanandrea, in via Ugo Bassi i partecipanti con un breve saggio dell’orchestra e del coro coordinati dai docenti Scainelli, Salvi, Biancucci, Cremonini, De Angelis. Seguirà il musical “Il bullismo è off” in cui il gruppo musical della scuola ballerà, canterà, reciterà per ricordare che, tra ragazzi, l’amicizia è un valore ed una forza.
a cura della Fondazione don Giovanni Zanandrea e ISTITUTO COMPRENSIVO “IL GUERCINO”
ore 16.00, ITS "F.lli Taddia", via Baruffaldi n. 10
100 ANNI DELL'ISTITUTO TADDIA: L'INNOVAZIONE CHE GUARDA AL FUTURO
a cura di Istituto di Istruzione Superiore F.lli TADDIA
ore 16.00, Santuario della Beata Vergine della Rocca
DONA NOBIS PACEM
Inni di lode eseguiti dal Coro Marignanensis di San Giovanni in Marignano (RN) in occasione degli 800 anni del Cantico delle Creature
a cura del Santuario Beata Vergine della Rocca Convento Frati Cappuccini
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 25 agosto 2025, 16:06