Descrizione
Informiamo che sono aperte le iscrizioni per l’assegnazione di contributi alle famiglie per il trasporto scolastico (percorso casa-scuola e scuola-casa) degli alunni con disabilità, privi di autonomia, residenti e frequentanti la scuola dell'infanzia, la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado negli anni scolastici 2022/2023, 2023/2024, 2024/2025.
Coloro che intendono accedere al contributo, dovranno presentare la domanda di iscrizione esclusivamente online (da PC o cellulare) debitamente compilata, sottoscritta e corredata dalla documentazione obbligatoria.
Il contributo è riservato ai nuclei famigliari di studenti minori che siano in possesso di tutti i seguenti requisiti:
-
residenza nel Comune di CENTO;
-
iscrizione e frequenza della scuola dell’infanzia, della scuola primaria, o della scuola secondaria di I° grado (statali o paritarie) ubicate nel Comune di Cento o in altro Comune (sono escluse le scuole secondarie di 2° grado):
◦ nell’anno scolastico 2022/2023
◦ nell’anno scolastico 2023/2024
◦ nell’anno scolastico 2024/2025 -
siano persone con disabilità in situazione di gravità ai sensi dell’art. 3, comma 3, della Legge 104/1992: lo/a studente deve essere in possesso della certificazione di disabilità ai fini dell’inclusione scolastica in applicazione dell’art. 5, comma 6, del D.Lgs 66/2017 e ss.mm.ii. in corso di validità nel periodo oggetto della richiesta di sussidio;
-
non aver usufruito del servizio di trasporto scolastico erogato dal Comune e di non aver beneficiato di altre forme di contributo relative al servizio per gli stessi periodi del presente bando ed essere stati trasportati presso l’Istituzione scolastica in modo autonomo con mezzi privati del nucleo familiare.
Le domande dovranno pervenire al seguente link https://cittadino-cento.welfaregov.it entro e non oltre le ore 12.00 del 9 dicembre 2025.
Per ausilio nella compilazione delle domande on line, (solo in caso di reale necessità), ci si potrà rivolgere al Centro per le Famiglie prenotandosi al n. 051-6830516 nelle giornate di ricevimento al pubblico.
A tal fine, è necessario essere in possesso di Spid e di un indirizzo valido di posta elettronica. Si precisa che gli uffici di cui sopra non sono abilitati al rilascio dello Spid.
Per informazioni fare riferimento ai Servizi Scolastici comunali ai numeri telefonici 051-6843383 e 051-6843384.
Allegati
Contenuti correlati
- Premio internazionale di saggistica “Sir Denis Mahon”
- Contributo libri di testo A.S. 2025/26
- Avviso pubblico per la ricerca di soggetti qualificati alla gestione di strutture per l’accoglienza di minori, gestanti, madri con bambini e strutture per l’ospitalità temporanea di gestanti e madri con figli in condizione di fragilità.
- Concorso pubblico su base regionale per amministrativi, psicologi, educatori professionali e pedagogisti , di cui n. 4 posti al Comune di Cento capofila Distretto Ovest
- Avviso per assegnazione Voucher alle famiglie frequenza Centri estivi bambine/i e ragazze/i 3-13 anni e con disabilità certificata fino a 17 anni
- E-state insieme, sport e socialità per ragazzi e ragazze 2025
- Avviso pubblico per individuare i soggetti Gestori di Centri estivi
- PILOTA - Protocollo d'Intesa per il Lavoro, l'Orientamento, il Talento e l'Autoimprenditorialità
- Avviso ai Soggetti Gestori di Centri Estivi per l'anno 2025
Ultimo aggiornamento: 10 novembre 2025, 10:50