Materie del servizio
A chi è rivolto
Gli elenchi dei soggetti beneficiari sono:
- Elenco n. 1 - CONTRIBUTI PER DANNI A IMMOBILI AD USO RESIDENZIALE
- Elenco n. 2 - CONTRIBUTI PER DANNI A IMMOBILI ATTIVITA' PRODUTTIVE ED ECONOMICHE
Descrizione
In questa pagina si trova la documentazione per presentare la modulistica al fine della presentazione della documentazione per il rendiconto.
Pe approfondimenti consultare le FAQ a pié di pagina.
Come fare
Presentazione della Rendicontazione entro il 30 giugno 2025.
Per la rendicontazione è necessario presentare al Comune (via Pec, o con A/R o direttamente all'Ufficio Protocollo) il modulo, in particolare:
- per i privati il modulo da utilizzare è l’ Allegato A - MODULO DI RENDICONTAZIONE DEI LAVORI ESEGUITI DA SOGGETTI PRIVATI PER DANNI AD IMMOBILI AD USO RESIDENZIALE;
- per le imprese il modulo da utilizzare è Allegato B - MODULO DI RENDICONTAZIONE DEI LAVORI ESEGUITI DA ATTIVITA’ ECONOMICHE E PRODUTTIVE
La documentazione richiesta è disponibile alla voce Documenti
Cosa serve
- Allegato A - MODULO DI RENDICONTAZIONE DEI LAVORI ESEGUITI DA SOGGETTI PRIVATI PER DANNI AD IMMOBILI AD USO RESIDENZIALE;
- Allegato B - MODULO DI RENDICONTAZIONE DEI LAVORI ESEGUITI DA ATTIVITA’ ECONOMICHE E PRODUTTIVE
- documento di identità in corso di vlidità
Cosa si ottiene
Elenco dei soggetti beneficiari di contributo
Tempi e scadenze
Presentazione della Rendicontazione entro il 30 giugno 2025.
Procedure collegate all'esito
Aggiornamento del 05/11/2024
Con determinazione dirigenziale n. 970/2024, esecutiva e pubblica e con successivo atto n. 1059/2024, sono stati resi pubblici e rettificati parzialmente - causa mero errore materiale - gli elenchi dei soggetti beneficiari di contributo. Gli elenchi corretti sono disponibili nei Documenti allegati.
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Più informazioni su
FAQ sulla rendicontazione:
PEC gratuita per attivazione del proprio Domicilio digitale
Il modulo di richiesta PEC va compilato ed inviato all'indirizzo email ssi@comune.cento.fe.it e/o consegnato all'URP in cartaceo, debitamente firmato e con allegato il documento di identità.
Ultimo aggiornamento: 29 aprile 2025, 11:49