Descrizione
Scadenza manifestazioni d'interesse ore 12.00 del 12 maggio 2025
Avviso pubblico approvato con determinazione n.455 /2025 e integrazione D.D. n. 460/2025
Scopo dell'Avviso pubblico è quello di rispondere a una necessità profondamente avvertita dalle famiglie della comunità: quella di trovare spazi estivi sicuri e adatti per i loro figli dopo la fine dell'anno scolastico, specialmente quelli con maggiori fragilità. L'obiettivo è: fornire un ambiente che non solo accoglie ma celebra le diversità, offrendo a tutti i partecipanti la possibilità di crescere, esplorare e godere dell'estate in piena sicurezza e allegria. Mettere in moto un progetto concreto per attivare un campo estivo inclusivo non è solo importante per il benessere immediato dei bambini con disabilità, ma ha anche un impatto a lungo termine sulla società perché promuove un futuro più equo e inclusivo per tutti.
L’inizio delle attività di intervento decorrerà dalla data di sottoscrizione della convenzione fra i soggetti scelti, singoli o associali e il Comune di Cento. I soggetti attuatori devono procedere a realizzare gli interventi indicativamente entro il 12 settembre 2025.
Possono partecipare alla manifestazione di interesse gli ETS, associazioni di volontariato, società sportive dilettantistiche (SSD), associazioni sportive dilettantistiche (ASD), Onlus, singoli e/o associati in possesso dei requisiti di ordine generale e tecnico-professionale indicati all'articolo 3 dell'Avviso.
I soggetti interessati possono presentare la manifestazione di interesse a partecipare all’indirizzo pec: comune.cento@cert.comune.cento.fe.it, allegando tutta la documentazione richiesta. Le istanze pervenute entro le ore 12:00 del 12 maggio 2025 saranno esaminate entro trenta giorni dalla presentazione, in applicazione dei principi del procedimento amministrativo, ai sensi della legge n. 241/1990 e ss. mm.
Le istanze dovranno contenere la seguente documentazione:
- manifestazione di interesse redatta sul modulo allegato A) al presente Avviso, integralmente compilata e sottoscritta dal legale rappresentante del richiedente;
- copia di documento di identità del sottoscrittore (non necessario in caso di sottoscrizione digitale);
- copia dello statuto e/o di adeguata documentazione comprovante lo specifico ambito di attività di intervento del richiedente.
Non saranno prese in considerazione le richieste pervenute oltre il termine suindicato. L’Amministrazione comunale declina fin da ora ogni responsabilità per disguidi di qualunque natura che impediscano il recapito della richiesta nel termine stabilito dal presente avviso
Accedi alla documentazione allegata.
A cura di
Allegati
Ultimo aggiornamento: 30 aprile 2025, 14:49