Salta al contenuto principale

Data :

16 settembre 2025

Settembre Centese 2025
Municipium

Descrizione

Il Giornalino del Settembre Centese 2025 è scaricabile qui in formato pdf e disponibile sul territorio. 

Programma

Mercoledì 17 Settembre

ore 17.30, Bocciofila Centese, via Ugo Bassi n. 100
SCUOLA BOCCE BOCCIOFILA CENTESE
A partire dal 17 settembre riprenderanno i corsi gratuiti di bocce alla Bocciofila Centese, Via Ugo Bassi 100 - Cento, con i seguenti orari: Lunedì 17:30 -19:00 (gioco libero), Mercoledì 17:30-19:00 (con coach). I corsi sono gratuiti per tutti. Età minima 9 anni.
a cura di Bocciofila Centese

ore 20.30, Giardino del Gigante, via Respighi
PASSEGGIATA DIGESTIVA
a cura di
Polisportiva Centese ASD

Giovedì 18 Settembre

dalle ore 16.30 alle 18.30, Bibioteca Civica Patrimonio Studi, Piazzale della Rocca n. 10
PRIME PAGINE, GRANDI AVVENTURE
I pomeriggi settembrini del Centro per le famiglie
Nella cornice accogliente della Biblioteca, viaggeremo con la fantasia attraverso storie e avventure - con Jukeboox dell’Associazione Tarari tararerà
Fascia d'età: 3-6 anni
a cura del Centro per le famiglie dell'Altoferrarese

dalle ore 16.30, Bibioteca Civica Patrimonio Studi, Piazzale della Rocca n. 10
OLTRE L'ORIZZONTE: UN VIAGGIO TRA STORIE, SOGNI ED EMOZIONI
In occasione dei Pomeriggi settembrini sarà allestita la mostra bibliografica Oltre l’orizzonte: un viaggio tra storie, sogni ed emozioni
Orari di apertura: lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì 8.30-13.00 – 14.30-18.30, martedì e sabato 8.30-13.00
Info: prestitobiblio@comune.cento.fe.it - 0516843141-145
a cura di Comune di Cento – Assessorato alla Cultura – Biblioteca Civica Patrimonio Studi

** Evento annullato dall'organizzatore
CENTO STREET FOOD
Dal 18 al 21 settembre, Cento si trasforma in un’esplosione di sapori, colori, profumi e puro divertimento!
ORARI: Giovedì: 17:00-24:00 Venerdì, Sabato e Domenica: 11:00-24:00
Ingresso gratuito
a cura di Dolomiti Eventi nell'ambito di Cento città mercato

Venerdì 19 Settembre

ore 17.00, Bosco integrale, Via Ferrarese n. 31/1
INAUGURAZIONE BOSCO TERAPEUTICO
Evento inaugurale dell'orto terapeutico del Bosco Integrale con interventi di esperti sull'orticoltura terapeutica. Gratuito
a cura di Fondazione Caterina Novi ETS

Sabato 20 Settembre

ore 10.00, Bibioteca Civica Patrimonio Studi, Piazzale della Rocca n. 10
NOTTE DEI PUPAZZI IN BIBLIOTECA
Un appuntamento dedicato a bambine e bambini dai 4 agli 8 anni, ai loro peluche, bambole e pupazzi. I protagonisti di questa iniziativa di promozione della lettura sono i pupazzi dei lettori della biblioteca, i loro amici del cuore che verranno accompagnati dai bambini e dalle bambine in biblioteca e lasciati nello spazio dedicato ai ‘piccoli’ dove potranno trascorrere una notte speciale immersi nella lettura e scegliere un libro da portare a casa, quando i loro amici verranno a riprenderli il lunedì pomeriggio. I bibliotecari fotograferanno e vi faranno vedere ciò che i pupazzi hanno fatto durante la notte.
Info e prenotazioni: prestitobiblio@comune.cento.fe.it - 0516843141-145

a cura di Comune di Cento – Assessorato alla Cultura – Biblioteca Civica Patrimonio Studi

dalle ore 15.00, Palestra Giovannina, via Giovannina n. 76
30 ANNI DI BENEDETTO 1964
Celebrazione del 30esimo anniversario della società ASD Benedetto 1964, storica realtà del basket giovanile di Cento, con la partecipazione di diversi protagonisti del percorso del club
a cura di ASD Benedetto 1964

dalle ore 15.30 alle 18.40, Giardino degli Alpini, via Fabbri
11° ANNIVERSARIO DEL GIARDINO DEGLI ALPINI
15.30 Accoglimento autorità civili, militari e religiose
16.00 Cerimonia (con la presenza di Mario Ranzani), Alzabandiera, Deposizione corona al monumento ai caduti, Discorsi delle autorità presenti
16.30 Festa insieme con:
DISTRIBUZIONE GNOCCHINI FRITTI E SALUMI, GIOCHI PER BAMBINI E MUSICA a cura dello staff del GERMOGLIO centro per l’infanzia, ludoteca Pieve di Cento Bo, BIRRA DEL CHIOSCO IL CUCCO
18.30 fine attività
18.35 Ammaina Bandiera
a cura di 
Associazione Nazionale Alpini

dalle ore 18.00, Piazzale Donatori Sangue e Organi, Cento
TORNEO DI TIRO ALLA FUNE
Primo memorial Valentina Frabetti e Giorgio Tassinari. Durante l’evento, presso Il Cucco, sarà possibile mangiare gnocchini fritti (vuoti e farciti) preparati dall’associazione Valentina ODV. Per partecipare con la propria squadra o per ricevere ulteriori informazioni, è possibile contattare l’associazione Valentina ODV 3935675895
a cura di Associazione Valentina ODV, Macio Organization, in collaborazione con Il Cucco e la Polisportiva Centese

Domenica 21 Settembre

dalle ore 10.30 alle 19.00, Centro sportivo M.Merighi di Casumaro, via Boschetti n. 21
UN RICORDO NEL CUORE
Giornata con torneo di calcio categoria Pulcini, pranzo il cui ricavato andrà in beneficenza, mini Olimpiadi rivolte ai bambini dai 10 ai 12 anni, spettacolo di magia del Mago Ricky
a cura di Associazione Giulia ODV e A.S.D. Casumaro F.C.

ore 17.00, Giardino del Gigante, via Respighi
TRAVESTIAMOCI DA MONDO
Travestiamoci da mondo: festa in costume a sorpresa per la giornata della Pace nell'ambito della Rassegna I Creativi per Natura
a cura di Associazioni Tararì tararera e Amici del Gigante

Lunedì 22 Settembre

ore 20.30, Sala 'F. Zarri', piazza Guercino n. 39
PRESENTAZIONE 'IL PALAZZO DELLE OMBRE"
Roberto Carboni presenterà in prima assoluta il suo ultimo romanzo (Newton Compton, 2025)
ingresso libero. Info: prestitobiblio@comune.cento.fe.it
a cura di Comune di Cento - Assessorato alla Cultura - Biblioteca Civica Patrimonio Studi

Martedì 23 Settembre

dalle ore 18.00 alle 19.30, Gelateria La Cicala, Porta Pieve
L'INGLESE IN BARACCA
Conversazione guidata in lingua inglese nelle "Baracchine" di Cento, con aperitivo offerto. E' possibile iscriversi a uno o più incontri, in base alle disponibilità (il numero massimo è di 15 partecipanti a data, età dai 14 ai 34 anni). La partecipazione è completamente gratuita ma è necessario iscriversi tramite compilazione modulo online reperibile sul sito del Comune o sui profili social dell'informagiovani
a cura di
Informagiovani del Comune di Cento

ore 18.30, Santuario Beata Vergine della Rocca
FESTA DI SAN PIO DA PIETRALCINA
Messa solenne presieduta dal Vescovo
a cura Santuario Beata Vergine della Rocca Convento Frati Cappuccini

Mercoledì 24 Settembre

ore 10.00, Sala 'F. Zarri', piazza Guercino n. 39
PRESENTAZIONE LIBRO DI SANDRO TIRINI
Vita di Marie-Anne Pailze Lavoisier, contessa di Rumford, dialogherà con l’autore Daniele Biancardi
Evento riservato alle Scuole secondarie di secondo grado
Info e prenotazioni: prestitobiblio@comune.cento.fe.it - 0516843141-145
a cura di Comune di Cento – Assessorato alla Cultura – Biblioteca Civica Patrimonio Studi

ore 20.30, Giardino del Gigante, via Respighi
LE 40 CHIESE ALL'INTERNO DI CENTO
a cura di Polisportiva Centese ASD

Giovedì 25 Settembre

dalle ore 16.30 alle 18.30, Giardino del Gigante, via Risorgimento n. 11
UN MONDO DI SUONI
I pomeriggi settembrini del Centro per le famiglie
Un incontro tra parole, suoni e storie vicine e lontane, per genitori e bambini. Un tempo condiviso che nutre la relazione, la fantasia e il desiderio di scoprire il mondo che ci circonda.
Fascia d'età: 0-3 anni
a cura del Centro per le famiglie dell'Altoferrarese

Venerdì 26 settembre

ore 16.00, Piazzale esterno del CSO Gruppo Verde, via Nuova n. 31 Corporeno
INAUGURAZIONE FRIGOBOOK INCLUSIVO
Verrà sistemato un Frigobook dove verrà realizzato un BookCrossing Inclusivo in cui avverranno scambi di libri che promuoveranno anche la condivisione e la lettura accessibile. Verrà curato dagli ospiti del CSO Gruppo Verde
a cura di CSO Gruppo Verde

ore 21.00, Spazi della Parrocchia di San Biagio
FESTA DI SAN MICHELE
Emmecoletti in concerto

Sabato 27 settembre

dalle ore 15.00 alle 22.00, Bosco Integrale, Via Ferrarese n. 31/1
UN CALICE NEL BOSCO 
Evento divulgativo sul mondo del vino, con possibilità di degustazioni, acquisto diretto dalle cantine e interventi divulgativi con enologi esperti
a cura di Fondazione Caterina Novi ETS, Ass. Bosco Integrale OdV e Enoteca le Rughe di Cento

dal pomeriggio, Via Santa Liberata e Piazzale Donatori di Sangue e Organi
TERZA EDIZIONE DELLA FESTA DELLO SPORT
Cittadella dello Sport
Una giornata dedicata alla scoperta delle realtà sportive del territorio, con presentazione di corsi, atleti e attività della nuova stagione. Previsti anche open day e prove gratuite. Organizzazione: Comune di Cento Assessorato allo Sport

 ore 17.00, Giardino Zanandrea, via Ugo Bassi
LA VENDETTA DELLA STREGA MORGANA
a cura de "I burattini di Mattia"
Spettacolo di burattini per tutti i bambini e le bambine
offerto da Centro sociale aps UGO BASSI

ore 17.00, Sala 'F. Zarri', piazza Guercino n. 39
ISTITUTO TADDIA: UNA STORIA LUNGA 100 ANNI
Incontro aperto alla cittadinanza sui 100 anni di vita dell'IIS "F.lli Taddia"
a cura di
IIS F.LLI TADDIA

ore 17.30, Biblitoeca di Renazzo, via di Renazzo n. 52
PAOLINA LEOPARDI: ALL'OMBRA DEL POETA
Incontro con l'autrice Francesca Monaco che racconta la figura di Paolina Leopardi, sorella del celebre Giacomo, donna capace, in barba al suo tempo, di ribellarsi al mondo che la voleva muta e dimenticata e di ritagliarsi uno spazio di libertà. Interverranno Francesca Monaco (autrice), Giulia Poeta (lettrice). Modera l'incontro Connie Bandini, che ha curato l'editing della biografia romanzata.
a cura di: Circolo Culturale Amici del Museo di Renazzo

ore 17.30, Civica Pinacoteca il Guercino, Sala Centro Studi
FRESCHI DI LAUREA. PRESENTAZIONE DELLA TESI DI LAUREA
 di Giulia Donati
”Guercino e Cento: dagli affreschi delle case Pannini e Benotti alla riapertura della Civica Pinacoteca”
Introduce il prof. Gianluca Forgione (Università di Ferrara)
Ingresso libero
a cura di InformaGiovani, Civica Pinacoteca il Guercino, Centro Studi Internazionale Il Guercino 

ore 18.00, Area esterna sede Avis di Cento, Piazza Benjamin Disraeli
FESTA SOCIALE AVIS 2025 - 67° COMPLEANNO
Festa sociale Avis, premiazione dei bimbi che hanno realizzato i disegni per il calendario Avis e dei donatori per le donazioni svolte, infine ci saranno gnocchi, birra e tanta musica.
a cura di Avis Cento

ore 21.00, Spazi della Parrocchia di San Biagio
FESTA DI SAN MICHELE
L'asso nella manica
Commedia teatrale a cura dei Nottambli Aps
a cura:
Parrocchia di San Biagio

Domenica 28 settembre

ore 11.30, Parrocchia di San Biagio
FESTA DI SAN MICHELE
Santa Messa e Festa della Famiglia
a cura:
Parrocchia di San Biagio

dalle ore 15.00 alle 22.00, Bosco Integrale, Via Ferrarese n. 31/1
UN CALICE NEL BOSCO
Evento divulgativo sul mondo del vino, con possibilità di degustazioni, acquisto diretto dalle cantine e interventi divulgativi con enologi esperti
a cura di Fondazione Caterina Novi ETS, Ass. Bosco Integrale OdV e Enoteca le Rughe di Cento

ore 21.00, Parrocchia di San Biagio
FESTA DI SAN MICHELE
Ministeri e Laicati
Incontro con il dott. Luca Diotallevi
a cura: Parrocchia di San Biagio

Lunedì 29 settembre

ore 10.00, Sala 'F. Zarri', piazza Guercino n. 39
INTERNATI MILITARI ITALIANI (IMI)
Storia e memoria di una resistenza rimasta nell'ombra
Anna Maria Quarzi, direttrice dell’Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara incontrerà la cittadinanza e gli studenti degli Scuole secondarie di primo grado per commemorare la Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la seconda Guerra mondiale, istituita nel 2025, che si celebra il 20 settembre.
Info: prestitobiblio@comune.cento.fe.it - 0516843141-145
a cura di Comune di Cento – Assessorato alla Cultura – Archivio Storico comunale

dalle ore 18.00 alle 19.30, Bar Gelateria Elisir, Penzale
L'INGLESE IN BARACCA
Conversazione guidata in lingua inglese nelle "Baracchine" di Cento, con aperitivo offerto. E' possibile iscriversi a uno o più incontri, in base alle disponibilità (il numero massimo è di 15 partecipanti a data, età dai 14 ai 34 anni). La partecipazione è completamente gratuita ma è necessario iscriversi tramite compilazione modulo online reperibile sul sito del Comune o sui profili social dell'informagiovani
a cura di
Informagiovani del Comune di Cento

ore 18.30, Parrocchia di San Biagio
S. MESSA SOLENNE  NELLA FESTA DI SAN MICHELE ARCANGELO

ore 21.00, Parrocchia di San Biagio
FESTA DI SAN MICHELE

"La presenza delle donne nella Chiesa"
Incontro con Sr. Loretta Sella
a cura: Parrocchia di San Biagio

Mercoledì 1 ottobre

ore 19.00, Parrocchia di San Biagio
FESTA DI SAN MICHELE
"Siamo fatti di-versi perché siamo poesia"
Incontro con Guido Marangoni. A seguire, risonanze e restituzioni.
a cura: Parrocchia di San Biagio

ore 20.30, Giardino del Gigante, via Respighi
PASSEGGIATA DIGESTIVA
a cura di
Polisportiva Centese ASD

Venerdì 3 ottobre

ore 17.30, Santuario Beata Vergine della Rocca
SOLENNITA' SAN FRANCESCO D'ASSISI
In occasione degli 800 anni del Cantico delle Creature, celebrazione del Transito di San Francesco
a cura: Santuario Beata Vergine della Rocca Convento Frati Cappuccini

dalle ore 19.15, Palestra comunale "Tonino Govoni", centro sportivo M. Merighi di Casumaro, Via Boschetti n. 21
FESTA DELLA LUMACA D'AUTUNNO
Sagra gastronomica che richiama ogni anno migliaia di appassionati di piatti a base di lumache e della buona cucina. Date: 3-4-5 e 10-11-12 ottobre 2025. Orario: venerdì e sabato a cena, la domenica solo a pranzo.
a cura di
A.S.D. Casumaro F.C.

ore 21.00, Parrocchia di San Biagio
FESTA DI SAN MICHELE
'San Francesco'
Incontro con Padre Prospero Rivi
a cura: Parrocchia di San Biagio

Sabato 4 ottobre

ore 10.30, Bosco integrale, Via Ferrarese n. 31/1
ALLA SCOPERTA DEL BOSCO INTEGRALE
Passeggiata guidata all'interno del Bosco Integrale di Cento.
Gratuito, adatto a tutti
a cura di Ass. Bosco Integrale OdV

ore 16.00, Parrocchia di San Biagio
FESTA DI SAN MICHELE
Torneo di Calcio Balilla
a cura: Parrocchia di San Biagio

ore 17.30, Sala 'F. Zarri', piazza Guercino n. 39
PRESENTAZIONE DEL LIBRO SU CASA PROVENZALI DI SANDRO ZANNARINI
Presentazione del libro di Sandro Zannarini "Casa Provenzali. Una Perla del Rinascimento". Un enigmatico soffitto astrologico sovrasta le eroiche gesta di Provenco affrescate dal Guercino, dialogherà con l’autore Daniele Biancardi
Info: prestitobiblio@comune.cento.fe.it - 0516843141-145
a cura di Comune di Cento – Assessorato alla Cultura – Archivio Storico Comunale – Artecento associazione culturale

ore 18.30, Santuario della Beata Vergine della Rocca
MESSA SOLENNE
Alla presenza della Autorità Civili e Militari della Città
a cura del
Santuario Beata Vergine della Rocca Convento Frati Cappuccini

Domenica 5 ottobre

ore 9.00, Giardino del Gigante, Via Respighi
FRANCHIGENA
Distanze varie nel territorio centese. Per info: 347 8902563 Franco
a cura di Polisportiva Centese ASD

ore 11.30, Parrocchia di San Biagio
FESTA DI SAN MICHELE
S. Messa - saluto a Sr. Elide e Sr. Beatrice
Salutiamo la comunità delle suore salesiane
ore 15.00
Giochi e animazione in oratorio per bambini e ragazzi con gli animatori di Estate Ragazzi
a cura: Parrocchia di San Biagio

Lunedì 6 Ottobre

dalle ore 18.00 alle 19.30, Chiosco El Santo, Piazzale della Rocca
L'INGLESE IN BARACCA
Conversazione guidata in lingua inglese nelle "Baracchine" di Cento, con aperitivo offerto. E' possibile iscriversi a uno o più incontri, in base alle disponibilità (il numero massimo è di 15 partecipanti a data, età dai 14 ai 34 anni). La partecipazione è completamente gratuita ma è necessario iscriversi tramite compilazione modulo online reperibile sul sito del Comune o sui profili social dell'informagiovani
a cura di
Informagiovani del Comune di Cento

Giovedì 9 Ottobre

dalle ore 14.30 alle 18.00, Sala 'F. Zarri', piazza Guercino n. 39
IL FUTURO DEL LAVORO
Tra Conciliazione, Economia dell’Attenzione-Distrazione e Ricambio Generazionale. Quali orizzonti possibili?
Seminario a cura di Maria Antonietta Rignanese, Formatrice, Career Coach, esperta dei processi valutativi per la formalizzazione e certificazione delle competenze.
Per info: Segreteria Comitato Imprenditoria Femminile
Tel. 0544 481425/438 - 0532 783821
Email promozione@fera.camcom.it
a cura del Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Ferrara Ravenna

Venerdì 10 Ottobre

ore 21.00, Biblioteca Civica Patrimonio Studi, Piazzale della Rocca n. 10
SILENT READING PARTY! PARTY LETTERARIO IN BIBLIOTECA
Porta il libro che vuoi leggere o lasciati ispirare dai libri che abbiamo selezionato, scegli il tuo angolo comodo, spegni il cellulare, mantieni il silenzio e sorseggia le bevande che abbiamo preparato per te
Ti aspettiamo!
Info: prestitobiblio@comune.cento.fe.it - 0516843141-145
a cura di
Comune di Cento – Assessorato alla Cultura – Biblioteca Civica Patrimonio Studi

Sabato 11 Ottobre

dalle ore 14.00, partenza dal Giardino Zanandrea
PASSI FUORI DAL COMUNE... E MUSICA IN COMUNE
La Fondazione Don Giovanni Zanandrea e l’istituto comprensivo Il Guercino insieme per un pomeriggio all’insegna dell’inclusione.
Dopo una camminata inclusiva organizzata dalla Fondazione, gli alunni e le alunne della scuola secondaria Il Guercino accoglieranno presso lo Zanandrea, in via Ugo Bassi i partecipanti con un breve saggio dell’orchestra e del coro coordinati dai docenti Scainelli, Salvi, Biancucci, Cremonini, De Angelis. Seguirà il musical “Il bullismo è off” in cui il gruppo musical della scuola ballerà, canterà, reciterà per ricordare che, tra ragazzi, l’amicizia è un valore ed una forza.
a cura della Fondazione don Giovanni Zanandrea e ISTITUTO COMPRENSIVO “IL GUERCINO”

ore 16.00, ITS "F.lli Taddia", via Baruffaldi n. 10
100 ANNI DELL'ISTITUTO TADDIA: L'INNOVAZIONE CHE GUARDA AL FUTURO
a cura di Istituto di Istruzione Superiore F.lli TADDIA

ore 16.00, Santuario della Beata Vergine della Rocca
DONA NOBIS PACEM
Inni di lode eseguiti dal Coro Marignanensis di San Giovanni in Marignano (RN) in occasione degli 800 anni del Cantico delle Creature
a cura del Santuario Beata Vergine della Rocca Convento Frati Cappuccini

Ultimo aggiornamento: 17 settembre 2025, 11:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot