Descrizione
Il Comune di Cento ha destinato ad orti urbani un appezzamento di terreno di proprietà comunale prospiciente la pubblica via Israeliti di Cento, suddiviso in n. 98 lotti, di dimensioni di circa 20 mq ciascuno, da concedere ai cittadini, per la coltivazione di ortaggi per il proprio autoconsumo o per la condivisione gratuita, con le modalità previste nell’apposito Regolamento per l’assegnazione e la gestione degli orti comunali, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 65 del 31/07/2024.
A seguito della prima assegnazione, l'avviso è finalizzato all’assegnazione degli orti disponibili di via Israeliti a Cento e alla formulazione di un elenco da utilizzare per nuove assegnazioni derivanti da intervenute disponibilità (per rinuncia, trasferimento, decesso, revoca, ecc.).
Le particelle ortive verranno assegnate sulla base dei seguenti requisiti:
- siano di maggiore età, alla data di presentazione della domanda;
- siano in grado di provvedere direttamente alla coltivazione dell’orto assegnato.
Gli orti sono concessi, nei limiti di un solo appezzamento per nucleo familiare (quello risultante dalla certificazione anagrafica), dando la priorità ai cittadini residenti nel Comune di Cento.
Le graduatorie per l'assegnazione degli orti comunali verranno elaborate due volte l’anno, indicativamente a giugno e a dicembre, utilizzando i criteri di priorità indicati all'art. 3 dell'avviso:
Titolarità:
- Pensionato punti 03
- Non pensionato punti 01
Età del richiedente:
- Tra 18 e 49 anni compresi punti 03
- Tra 50 e 74 anni compresi punti 05
- Oltre i 75 anni punti 07
Nucleo famigliare:
- Persona sola punti 05
- Famiglia di 2 o 3 persone punti 01
- Famiglia di 4 o più persone punti 03
Essere già proprietario e/o avere in godimento orti, giardini o terreni che si prestino ad essere adibiti ad orticoltura:
- Sì punti 0
- No punti 10;
Qualora si verifichino situazioni di parità tra richiedenti aventi lo stesso punteggio, si procederà seguendo l’ordine cronologico di arrivo delle domande. Le graduatorie rimangono in vigore fino alla formazione delle graduatorie successive.
Le assegnazioni hanno una durata di anni tre, decorrenti dalla data di stipula del contratto di concessione.
La domanda deve essere presentata esclusivamente mediante iscrizione on-line, utilizzando l’apposita procedura accessibile dallo Sportello telematico polifunzionale del Comune di Cento all’indirizzo Orti comunali: concessione o rinnovo dell'assegnazione | Sportello Telematico Unificato.
Non saranno ammesse altre forme di presentazione ed invio.
La data di presentazione on-line della domanda è certificata dal sistema informatico.
A cura di
Allegati
Ultimo aggiornamento: 20 maggio 2025, 16:00