Necessita di:
-
iscrizione all’albo dei consulenti finanziari (diviso in: consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede, società di consulenza finanziaria, consulenti finanziari autonomi);
-
superamento di una prova valutativa indetta dall’OCF;
Percorso consigliato: corso di laurea triennale nella classe L-18, L-33, L-35 + corso di laurea magistrale nella classe LM-83.
Necessita di:
-
iscrizione all’albo dei consulenti del lavoro, subordinata al superamento di un esame di Stato, al quale si accede solo dopo un praticantato di 18 mesi per almeno 20 ore settimanali presso un consulente (i primi 6 mesi possono essere in concomitanza con l’ultimo anno dell’Università).
Percorso consigliato: corso di laurea triennale nella classe L-16, L-18, L-33.
Necessita di:
-
iscrizione al registro dei revisori legali, al quale si accede con laurea triennale nella classe L-18 o L-33 e laurea magistrale nella classe LM-56 o LM-77 o LM-16 o LM-62 o LM-76 o LM-63 o LM-82 o LM-83 oppure con laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza LMG-01 e a seguito di un tirocinio triennale presso un revisore legale o una società di revisione.
Non ci sono norme specifiche o iscrizioni all’albo.
Percorso consigliato: corso di laurea triennale nella classe L-18, L-20, L-36, L-16, L/DS, L-27 + corso di laurea magistrale nelle classi LM-77, LM-82, LM-56, LM-81, LM/DS, LM-88, LM-52 + tirocinio/esperienza come dipendente all’interno di un’impresa.
Competenze tecniche richieste sul territorio:
-
laurea triennale in Economia/Ingegneria Gestionale o equivalenti;
-
esperienza di almeno 1 anno fino a 5 anni preferibilmente in ambito finanziario;
-
conoscenza di sistemi informatici complessi come gli ERP e SAP, conoscenza del pacchetto Office (in particolare Excel e Power Point);
-
ottima conoscenza della lingua inglese sia parlata che scritta;
-
ottima capacità reportistica.
-
Luoghi principali: provincia di Bologna, provincia di Modena, Romagna.
Necessita di:
-
iscrizione all’albo dei consulenti finanziari (diviso in: consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede, società di consulenza finanziaria, consulenti finanziari autonomi);
-
superamento di una prova valutativa indetta dall’OCF.
Percorso consigliato: corso di laurea triennale nella classe L-18, L-33, L-35 + corso di laurea magistrale nella classe LM-83.
Non ci sono norme specifiche o iscrizioni all’albo.
Non ci sono norme specifiche o iscrizioni all’albo.
Percorso consigliato: corso di laurea triennale nella classe L-18, L-20, L-36 + corso di laurea magistrale nella classe LM-59.
Non ci sono norme specifiche o iscrizioni all’albo.
Percorso consigliato: corso di laurea triennale nella classe L-18, L-20, L-33 + corso di laurea magistrale nella classe LM-59, LM-77, LM/SD, LM-92.
Competenze tecniche richieste sul territorio:
-
laurea triennale in Scienze della Comunicazione, Economia o equivalenti;
-
ottima conoscenza del pacchetto Office (in particolare Excel, Power Point, Word, Outlook) di Photoshop e programmi di video editing;
-
conoscenza di strumenti di web analytics e SEO;
-
capacità di elaborare testi;
-
ottima conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
-
Luoghi principali: provincia di Bologna, provincia di Ferrara, provincia di Modena, Romagna.
Non ci sono norme specifiche o iscrizioni all’albo.
Percorso consigliato: corso di laurea triennale nella classe L-18, L-20, L-33 + corso di laurea magistrale nella classe LM-59.
Competenze tecniche richieste sul territorio:
-
laurea triennale in ambito economico;
-
esperienza di almeno 1 anno fino a 5 anni;
-
conoscenza dell’utilizzo dei principali pacchetti informatici;
-
conoscenza dei sistemi SAP e ERP;
-
ottima conoscenza della lingua inglese sia parlata che scritta.
Necessita di:
-
iscrizione alla sezione B dell’albo dei dottori commercialisti a seguito del superamento di un Esame di Stato, al quale si accede con laurea nella classe L-17, L-18, L-28, L-33, e a seguito di un tirocinio presso un esperto contabile o dottore commercialista iscritto all’albo da almeno 5 anni e che abbia assolto all’obbligo della formazione continua nell’ultimo triennio.
Percorso consigliato: corso di laurea triennale nella classe L-18 + corso di laurea magistrale nella classe LM-40, LM-77.
Competenze tecniche richieste sul territorio:
-
diploma di ragioneria;
-
esperienza di almeno 1 anno fino a 5 anni;
-
conoscenza delle basi del controllo di gestione;
-
conoscenza del pacchetto Office (in particolare Excel, Power Point, Word);
-
disponibilità all’apertura della P. IVA;
-
conoscenza della lingua inglese sia scritta che parlata.
-
Luoghi principali: provincia di Bologna, provincia di Parma, provincia di Reggio Emilia.
Non ci sono norme specifiche o iscrizioni all’albo.
Competenze tecniche richieste sul territorio:
-
diploma di ragioneria o equivalenti,;
-
almeno 2 anni di esperienza;
-
conoscenza della lingua inglese sia scritta che parlata;
-
competenze informatiche;
-
conoscenza delle procedure amministrative.
-
Luoghi principali: provincia di Bologna, provincia di Forlì, provincia di Faenza, provincia di Rimini, provincia di Reggio Emilia.
Non ci sono norme specifiche o iscrizioni all’albo.
Percorso consigliato: corso di laurea triennale nelle classi L-3, L-11, L-12, L-18, L-33 + corso di laurea magistrale nelle classi LM-56, LM-59, LM-62, LM-92, LM-78, LM-38, LM-94.
Competenze tecniche richieste sul territorio:
-
laurea di primo o secondo livello in ambito economico/finanziario o giuridico o ingegneria gestionale/relazioni pubbliche;
-
conoscenza della lingua inglese sia parlata che scritta.
-
Luoghi principali: provincia di Bologna, provincia di Ferrrara.
Non ci sono norme specifiche o iscrizioni all’albo.
Percorso consigliato: corso di laurea triennale nelle classi L-18, L-33, L-36.
Non ci sono norme specifiche o iscrizioni all’albo.
Percorso consigliato: corso di laurea triennale nelle classi L-14, L-18, L-33, L-35.
Non ci sono norme specifiche o iscrizioni all’albo.
Non ci sono norme specifiche o iscrizioni all’albo.
Percorso consigliato: corso di laurea triennale nella classe L-18, L-20, L-36 + corso di laurea magistrale nella classe LM-59.
Necessita di:
-
superare un concorso pubblico, al quale si accede con laurea triennale.
Percorso consigliato: corso di laurea triennale nella classe L-18, L-20, L-33 + corso di laurea magistrale nella classe LM-59.
Non ci sono norme specifiche o iscrizioni all’albo.
Percorso consigliato: corso di laurea triennale nelle classi L-16, L-18 + corso di laurea magistrale nelle classi LM-77, LM-56, LM-63, LM-87, LM-51, LM-62, LM-88, LM-78.
Competenze tecniche richieste sul territorio:
-
laurea in materie umanistiche/economiche/giuridiche;
-
frequentazione di corsi specifici sull’elaborazione di buste paga;
-
conoscenze informatiche del pacchetto Office (in particolare Excel);
-
conoscenza della lingua inglese sia scritta che parlata.
-
Luoghi principali: provincia di Bologna, provincia di Forlì, provincia di Ferrara, provincia di Reggio Emilia.
Non ci sono norme specifiche o iscrizioni all’albo.
Necessita di:
-
iscrizione alla sezione A del registro unico degli intermediari assicurativi e riassicurativi a seguito di un esame riguardo all’attività assicurativa e a seguito della stipulazione di una polizza di responsabilità civile professionale.
Percorso consigliato: corso di laurea triennale nella classe L-33, L-35 + corso di laurea magistrale nella classe LM-83.
Necessita di:
-
iscrizione alla sezione E del registro unico degli intermediari assicurativi e riassicurativi .
Percorso consigliato: corso di laurea triennale nella classe L-33.
Non ci sono norme specifiche o iscrizioni all’albo.
Percorso consigliato: corso di laurea triennale nella classe L-18, L-33 + corso di laurea magistrale nella classe LM-77, LM-56, LM-59, LM-56, LM-62, LM/SD, LM-92.
Competenze tecniche richieste sul territorio:
-
laurea in ambito economico o diploma di maturità;
-
almeno 2 anni di esperienza;
-
conoscenza delle quotazioni di mercato;
-
competenze informatiche (AS400);
-
conoscenza della lingua inglese sia scritta che parlata.
-
Luoghi principali: provincia di Bologna, provincia di Reggio Emilia, provincia di Forlì.
Non ci sono norme specifiche o iscrizioni all’albo.
Non ci sono norme specifiche o iscrizioni all’albo.
Percorso consigliato: corso di laurea triennale nella classe L-18 + corso di laurea magistrale nella classe LM77, LM-56, LM-59, LM-82, LM-88, LM-92.