Programma della 49° Edizione del "Settembre Centese"
Tutti i Venerdi di Settembre
Gruppo Caffè Dialetto dalle ore 18.45 tramite il profilo Facebook “Tasi e Camena”
Ci sarà la possibilità di collegarsi tramite Zoom.
Dal 4 al 30 settembre 2020
Rocca, 1° piano
Mostra fotografia "Millemilaluci" foto aeree, di Andrea Bonavita
Aperta tutti i giorni orario 20-23. Nei giorni della fiera anche 16 -19
---
Mercoledì 23 settembre
ore 20.30 - Giardino del Gigante - via Respighi
Passeggiate del mercoledì
Durante la passeggiata visita ai luoghi in cui sorgevano o sorgono “Le trenta Chiese all’interno di Cento” e i palazzi ed esse collegate. A cura della Polisportiva Centese insieme al Presidente Franco Grandi.
ore 21.00 - Pro Loco Arena - Piazza della Rocca - Ingresso Libero
ENNIO MORRICONE E IL CINEMA ITALIANO
un omaggio al grande musicista e compositore.
con l’ Orchestra città di Ferrara e Coro Opera House Direttore Valentino Corvino.
A cura della Fondazione Teatro Borgatti di Cento.
---
Giovedì 24 settembre
ore 17.00-19.00 - Giardino del Centro per le Famiglie, via Risorgimento 11
POMERIGGI SETTEMBRINI per grandi e piccini
Centro per le Famiglie dell'Alto Ferrarese e Musicafiaba presentano: Fantasia di storie. Storie e filastrocche del grande Rodari in viaggio tra musica e parole.
Simona Zavaglia: voce narrante. Nicola Govoni: musica dal vivo Iscrizione obbligatoria.
Per info e iscrizioni: centroperlefamiglie@comune.cento.fe.it Tel.: 051 6830516.
---
Venerdì 25 settembre
ore 20.45 - Piccolo Teatro Giuseppe Borselli, via Cremonino 6
Presentazione del volume curato da Maurizio Dinelli
L'ASILO INFANTILE ING. ANTONIO GIORDANI. ORIGINI, PASSATO E PRESENTE DELL'ASILO DI CENTO
ore 17.00 - Giardino del Gigante - via Respighi
FUNNY ENGLISH: RIPASSIAMO L'INGLESE GIOCANDO ALL'ARIA APERTA
Minicorso per prepararsi al rientro a scuola.
Età 7 -11 anni. Gratuito con iscrizione obbligatoria a gliamicidelgigante@gmail.com (piccoli gruppi posti limitati)
ore 18.00 - Cortile Rocca di Cento
FAI, UN'OPPORTUNITÀ PER IL TERRITORIO
Interverranno: Elena Melloni - Assessore alla Cultura e al Turismo di Cento. Marina Forni Senin - Presidente FAI Regione Emilia Romagna. Carla Di Francesco
- vice presidente FAI Regione Emilia Romagna. Babara Rossi - referente FAI Regione Emilia Romagna
ore 20.30 - Centro Pandurera
RACCONTIAMO INSIEME LA VIOLENZA SU DONNE, MINORENNI ED ANIMALI…
Incontro pubblico organizzato dagli Assessorati Pari Oppor- tunità e Sicurezza del Comune di Cento. Interventi a cura del Nucleo Anti Violenza – Polizia Locale di Cento
---
Sabato 26 settembre
ore 10.00 - Centro per le Famiglie, via Risorgimento 11
UN SABATO CON PAPÀ.
Uno spazio dedicato ai papà e ai bambini. Iscrizione obbligatoria.
Per info: centroperlefamiglie@comune.cento.fe.it.Tel.: 051 6830516
ore 16.00 - Giardino del Gigante, via Respighi
Laboratorio di disegno e tecniche creative DI SEGNO IN SEGNO
dai 6 ai 10 anni, gratuito con iscrizione a gliamicidelgigante@gmail.com entro il venerdì precedente
ore 21,00 – Piazza della Rocca
Rievocazione storica della traslazione dell'imma gine della Madonna
dalla Rocca alla chiesa dello Spirito Santo nel 216° anniversario: 26 settembre 1804 / 2020
A cura del Santuario della Rocca
---
Domenica 27 settembre
ore 18.00 - Santuario Beata Vergine della Rocca
SOLENNE RIAPERTURA DEL SANTUARIO
dopo i lavori di ristrutturazione post-sisma, celebrazione eucaristica presieduta dal cardinale S.Em. Mons. MATTEO ZUPPI, arcivescovo di Bologna.
----
Giovedì 1 ottobre
Santuario Beata Vergine della Rocca
SETTIMANA FRANCESCANA
Sarà benedetta e collocata definitiva- mente alla venerazione dei fedeli la statua di San Leopoldo Mandic, protettore dei malati di tumore, generosamente offerta al Santuario.
Nell'occasione, verrà donata al Santuario, una preziosa reliquia del Santo.
ore 17.00-19.00 - Giardino del Centro per le Famiglie, via Risorgimento 11
POMERIGGI SETTEMBRINI per grandi e piccini
Centro per le Famiglie dell'Alto Ferrarese, Associazione Bangherang e Associazione Ta rarì Tararera presentano:
Un pomeriggio con Gianni Rodari. Letture ad alta voce e laboratorio creativo con Iscrizione obbligatoria. Tel.: 051 6830516
---
Sabato 3 ottobre
ore 10.00 - Centro per le Famiglie, via Risorgimento 11
UN SABATO CON PAPÀ. Uno spazio dedicato ai papà e ai bambini
Iscrizione obbligatoria. Per info e iscrizioni: centroperlefamiglie@comune.cento.fe.it. Tel.: 051 6830516
ore 17,30 - Santuario Beata Vergine della Rocca
Celebrazione del Transito di San Francesco d’Assisi
ore 21.00 – Santuario Beata Vergine della Rocca
Concerto dell'orchestra classica della fondazione Fossano Musica, diretta dal M° Julius Kalmar
---
Domenica 4 ottobre
Santuario Beata Vergine della Rocca
Solennità di San Francesco d'Assisi, patrono d'Italia
Processione con la statua del santo e benedizione alla città.
Al termine rinfresco per tutti nel parco dei frati.
Raduno ore 7.30 Inizio ore 8.30 fino alle ore 11.30 - Laghetto Ponte Alto
6° Memorial RONCAGLIA GIORDANA – CREMONINI AMEDEO - GARA DI PESCA
Settori n° 6 composti da 4 concorrenti.
Il sabato pomeriggio prima della gara si farà il sorteggio Premi per ogni settore
A FINE GARA, CHE SI SVOLGERA’ CON QUALSIASI TEMPO, SIMPATICO APERITIVO
L'ingresso sarà consentito fino ad esaurimento posti, con obbligo di mascherina; A cura dell’ Associazione Lyceum e Asilo Infantile ing. Antonio Giordani
Titolo | File | Estensione | Dimensione | Download link |
---|---|---|---|---|
Presentazione Giardino dei Sensi |
![]() |
jpg | 2.67 MB | |
15 settembre 2020: Shameless Reunion |
![]() |
jpg | 100.39 KB | |
Ordinanza n°117/2020 - Protezioni Anticovid |
![]() |
126.2 KB | ||
I viaggi della Lucertola |
![]() |
jpg | 807 KB | |
Arte, Calici e 7 note |
![]() |
jpg | 121.71 KB |